Vino: Zannier, concorso Sauvignon vetrina per il Fvg
Udine, 7 mar - "Dopo l'edizione del 2015, il Friuli Venezia
Giulia ha nuovamente l'onore di ospitare un concorso
internazionale: una vetrina di alto livello che focalizzerà ancor
di più l'attenzione sulla qualità dei nostri vini e sulla
capacità dei nostri produttori ma contribuirà anche alla
promozione del territorio e delle sue eccellenze
enogastronomiche".
Lo ha detto l'assessore regionale alle Risorse agroalimentari
Stefano Zannier durante la conferenza "La filiera del vino della
vite" che ha aperto oggi, all'Hotel Astoria a Udine, la 10^
edizione del Concorso Mondiale del Sauvignon.
Il capoluogo friulano ospiterà, fino al 9 marzo, la
manifestazione che vedrà la partecipazione di 70 giudici, giunti
da ogni continente per scegliere le medaglie da assegnare agli
oltre mille campioni di Sauvignon bianchi arrivati a Udine da più
di 20 Paesi.
L'assessore regionale ha sottolineato come la presenza di una
commissione qualificata di esperti che giudicherà i migliori
Sauvignon in concorso "sia una straordinaria opportunità per far
apprezzare una delle eccellenze per cui il Friuli Venezia Giulia
è riconosciuto a livello internazionale, ovvero la qualità dei
suoi vini accanto alla possibilità di far conoscere agli esperti
le eccellenze del territorio, dando vita a quel connubio tra
enogastronomia e paesaggio che sono elementi fondamentali per il
turismo e che troveranno spazio su riviste di ogni parte del
mondo".
Le degustazioni si terranno a palazzo D'Aronco e i vini saranno
divisi in serie omogenee organizzate in base a criteri quali la
categoria, l'origine, le proporzioni dell'assemblaggio e il
prezzo di vendita. I vini premiati saranno proclamati al salone
ProWein a Düsseldorf (Germania), domenica 17 marzo.
ARC/LP/ppd