Inaugurata oggi la “Sala Unione” della SC Geriatria di ASUITs, grazie alla collaborazione tra Triestina Calcio, tifosi della Curva Stefano Furlan e studenti di Edilmaster
Aumentati da 306 a 335, rispetto al biennio precedente, gli ospedali italiani impegnati nella promozione della medicina di genere che si distinguono per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie femminili.
Le schede con le informazioni sui servizi degli ospedali premiati saranno consultabili sul sito www.bollinirosa.it a partire dal 7 gennaio 2020.
Presentati oggi i risultati di HEALTHNET - progetto che rientra nel Programma INTERREG ITALIA-AUSTRIA 2014-2020 - di cui ASUITs è capofila. Il progetto è volto a definire dei modelli di intervento innovativi in ambito socio-sanitario con il supporto di strumenti ICT
E' quanto richiesto dai vertici della Federazione Sindacati Indipendenti attraverso una nota: "Solidarietà ai colleghi che hanno portato a termine nel migliore dei modi l'intervento pur in un clima pesante e pericoloso"
La prevenzione del rischio cardiovascolare nelle persone con diabete: giovedì 31 ottobre in Piazza Sant’Antonio Nuovo, dalle 9:00 alle 18:00 un vero e proprio ambulatorio viaggiante che si muove in tutta Italia
Si è parlato di percorsi interaziendali integrati per la prevenzione e il trattamento del carcinoma ovarico e mammario oggi durante la giornata di formazione e confronto organizzata da ASUITs, AAS2 e IRCSS Burlo Garofolo
Dal 10 settembre al 02 novembre vota il progetto #scorre05 - Healing Gardens – percorso riabilitativo outdoor con l’hastag #scorre05 + mention @laprevenzionescorre + #bici o #piedi
La Regione Friuli Venezia Giulia affronta la gestione della sicurezza e qualità delle cure attraverso un’organizzazione unitaria: la Rete Cure Sicure FVG
Una serata per sensibilizzare i giovani sui temi dell’ambiente e del riciclo salutando l’estate con una caccia al tesoro, poetry slam e tanto altro.
I vincitori avranno la possibilità di vivere un’esperienza unica: seguire la cinquantunesima edizione della Barcolana direttamente dall’elicottero.
Sabato 21 settembre dalle 21 alle 02 tra via Torino e Piazza Venezia