Corte dei Conti: le Spese della Regione ok, ma Occhio alle Obbligazioni
Presso la Sala del Consiglio Regionale, la Corte dei Conti Fvg ha presentato l'analisi sulle spese della Regione Friuli Venezia Giulia.Le conclusioni dei Magistrati contabili sono, nel complesso, abbastanza positive, soprattutto per quanto...
Presso la Sala del Consiglio Regionale, la Corte dei Conti Fvg ha presentato l'analisi sulle spese della Regione Friuli Venezia Giulia.
Le conclusioni dei Magistrati contabili sono, nel complesso, abbastanza positive, soprattutto per quanto riguarda gli accordi sanciti nel Patto di Stabilità e Crescita, il rispetto dei limiti costituzionali el'aumento dell'avanzo finanziario nel 2010, dovuto ad un incremento delle entrate tributarie e al contenimento delle spese effettive.
Questi dati però, vanno raffrontati con i debiti, dovuti essenzialmente a mutui ed emissione di obbligazioni. Per quanto riguarda quest'ultima voce, appunto, le previsioni future sono poco rosee, in quanto dovrebbero aumentare, per via dell'emissioni di nuovi buoni regionali e per l'andamento negativo delle operazioni di finanza derivata.
La corte, ha poi sottolineato nuovamente l'attenzione per la situazione della Partecipate della Regione, soprattutto per quanto riguarda i due Aereoporti, il Duca d'Aosta di Gorizia e quello di Ronchi dei Legionari.
Le maggiori riduzioni di stanziamenti della regione, nel corso dei 12 mesi passati, si registrano nel campo delle attività culturali e sportive, istruzione, formazione e ricerca, tutela dell'ambiente e del territorio,si è verificato un aumento delle erogazioni a favore di infrastrutture e trasporti, gestione del territorio, protezione sociale e sanità pubblica.
Proprio quest'ultima voce rappresenta infatti quasi il 37% degli stanziamenti complessivi.
La Regione in futuro, ha marcato la Corte, dovrà prestare attenzione all'effettiva disponibilità delle risorse finanziarie necessarie per il progetto di realizzazione della terza corsia tra Venezia e Trieste e all'adeguamento del raccordo Villesse- Gorizia.
Renzo Tondo, Presidente della Regione, si è detto nel complesso soddisfatto dell'analisi, ha ascoltato la relazione giudicando l'operato della sua amministrazione come una vittoria politica.