Tanti i rifiuti dei festeggiamenti da buttare via insieme all’anno vecchio. Ecco i suggerimenti dell’app il Rifiutologo su come separare bene i rifiuti e vivere così un Capodanno "green"
«Dal monitoraggio effettuato negli ultimi mesi si evidenzia che tutto ciò avviene in particolare nelle zone periferiche e del semicentro con l’abbandono di rifiuti ingombranti e speciali, soprattutto in prossimità dei cassonetti»
«Azioni mirate per incentivare la raccolta nei centri finalizzati al riuso e per sensibilizzare i cittadini attraverso manifestazioni e momenti di divulgazione come le ecofeste»
«Il Consiglio comunale ha approvato, il Piano economico finanziario rifiuti (Pef) 2017 basato su un fantomatico sistema porta a porta che, come previsto, slitta al 2018»
Per il 93% si trattava di plastica: soprattutto pezzi di reti per la coltivazione dei mitili (43%), frammenti di plastica e polistirolo (21%), tappi e coperchi (6%), bottiglie e contenitori di plastica
Cecco, responsabile di FareAmbiente: « Chiediamo una messa in sicurezza con asporto dei rifiuti e materiali, la chiusura della area interessata e l'adeguata segnaletica di divieto d'accesso»
In via San Marco testiera di un letto, cuscini, stufa elettrica e altre masserizie, nei contenitori della piazzola ecologica o depositati direttamente sul suolo nei dintorni dei bottini per le immondizie
Il movimento di cittadini "Volontari per Trieste pulita", torna a denunciare la situazione di degrado in zona San Giuseppe e lancia un appello ai cittadini
L'assessore regionale all'Ambiente, Sara Vito, nega che anche il Friuli Venezia Giulia, assieme ad altre Regioni italiane, possa essere ancora nel mirino della Ue per non aver adeguato i piani di gestione dei rifiuti, come prescritto da norme comunitarie
Al via la campagna di comunicazione pervasiva AcegasApsAmga-Comune di Trieste. Polli: «Contribuire alla tutela ambientale, ma anche preservare il decoro della città»