Rotta balcanica: in manette due passeur, 15 migranti su 28 riammessi in Slovenia
Le due operazioni distinte sono state condotte dalla Guardia di finanza di Gorizia nei giorni scorsi
Le due operazioni distinte sono state condotte dalla Guardia di finanza di Gorizia nei giorni scorsi
Nel mirino delle Fiamme gialle è finita una coppia di cittadini italiani di origine bengalese che dal 2015 si erano trasferiti nella capitale britannica
Le indagini sono partite dal Friuli Venezia Giulia e si sono estese anche in Puglia, Emilia Romagna, Germania, Olanda e Stati Uniti. Sequestrati 59 siti web illegali e 18 canali Telegram
La Gdf di Gorizia ha ricostruito le prove dell’evasione fiscale, con occultamento di beni nei cosiddetti paradisi fiscali, da parte di un imprenditore veneto residente a Grado. Sequestrate anche le quote societarie di due aziende, e un’imbarcazione da diporto di circa 13 metri
Le Fiamme Gialle di Gorizia assieme a quelle di Barletta hanno portato alla denuncia di cinque persone per una "frode in commercio" che ha portato alla vendita di circa 40 mila flaconi, per un valore pari a poco meno di mezzo milione di euro
Al bar, a pranzo dai genitori, al ristorante, in aziende vitivinicole e a fare shopping. Quasi ogni giorno dichiaravano "attività retribuite" ma si allontanavano a bordo delle auto dell’Azienda Sanitaria per andare a divertirsi. Sospesi dal servizio
Offrivano lavoro come procacciatori d'affari ma un contratto "truccato" li impegnava ad acquistare pacchetti vacanze da duemila euro destinati alla vendita porta a porta. Quattro le persone indagate nell'operazione "Discovery fly" della GDF di Gorizia
Guadagni illeciti per 5 milioni di euro dal 2005 al 2018. La clientela era composta da operatori pubblici e privati su tutto il territorio regionale. Un'operazione della Guardia di Finanza di Gorizia
Scoperta dalla GDF di Gorizia e dall' Ufficio Vigilanza dell’I.N.P.S. di Udine l'assunzione irregolare di 579 operai. L'evasione rilevata nell'operazione "Overtime" avveniva anche a danno degli stessi lavoratori
Nei guai due bracconieri, fermati dalla GDF in prossimità del Lisert. Nell'auto oltre 10mila euro in contanti. Gli uccellini avevano viaggiato ammassati nelle gabbie e dopo le cure sono stati liberati. Dalla loro vendita si sarebbero ricavati circa 15mila euro
Per quanto riguarda il Friuli Venezia Giulia sono coinvolti alcuni imprenditori residenti a Trieste, Gorizia e Udine. Le macchine in transito dalla Slovenia sono state individuate dai militari delle Fiamme gialle del capoluogo isontino. Ventotto le province di residenza in tutta la penisola