La prima delle 13 pietre triestine è stata posata in via della Cattedrale e ricorda Samuele Levi, deportato ad Auschwitz nel 1944 ed assassinato a Dachau. Il sindaco di Trieste ha chiesto scusa a nome della città
Domani - 27 gennaio 2021 - è il "Giorno della Memoria", data significativa per il mondo intero e per Trieste stessa. La Risiera di San Sabba, situata nella zona sud della città, è infatti nota per essere stata il primo vero campo di sterminio nazista in Italia
Numerose iniziative sono state organizzate dal Comune di Trieste. L'Assessore alla Cultura Giorgio Rossi: "Abbiamo il dovere di portare avanti la memoria". Il sindaco Dipiazza non sarà presente in Risiera domenica 27 per la cerimonia solenne
Una sessantina di persone ha preso parte all'iniziativa organizzata dal Comitato Danilo Dolci in occasione della Giornata della Memoria per ricordare le vittime della shoah
Alle ore 11.00, nella Risiera di San Sabba, monumento nazionale, si terrà la solenne cerimonia del “Giorno della Memoria 2016”, alla quale interverrà anche il sindaco di Trieste Roberto Cosolini
Il discorso del Sindaco alla Risiera di San Sabba era mirato a evidenziare come piccoli atteggiamenti di intolleranza, se ignorati, possono condurre a una tragedia