Tre profughi trovati in un container nel porto
Due donne e un uomo, dopo aver affrontato un lungo viaggio dalla Turchia sono stati trovati allo stremo delle forze e con problemi respiratori. Portati a Cattinara per controlli medici
Due donne e un uomo, dopo aver affrontato un lungo viaggio dalla Turchia sono stati trovati allo stremo delle forze e con problemi respiratori. Portati a Cattinara per controlli medici
La partnership siglata negli scorsi giorni tra i due colossi porterà, secondo fonti vicine alle aziende, un incremento del 30 per cento dei traffici nel Mediterraneo. Un segnale positivo per lo scalo triestino
L'illustratore triestino, commissionato dall'Autorità Portuale, ha immaginato il nostro Porto in un modo davvero speciale
Si tratta di Digitaliani, il programma proposto da Cisco Italia volto ad accelerare la trasformazione digitale del Paese
L'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale è presente alla 20esima edizione della Transport Logistic, la più grande fiera internazionale di logistica e trasporti
«Il ministro Herrmann ha detto che i rapporti con il porto di Trieste sono tali da far considerare ormai Monaco la città italiana più a nord»
Serracchiani ha poi evidenziato le ottime performance del porto di Trieste anche a livello occupazionale
Serracchiani: «Un progetto concreto, ha spiegato Serracchiani, che parte da un team già al lavoro da mesi con l'obiettivo di attrarre importanti investimenti in alta tecnologia da parte dei grandi capitali»
Serracchiani: «Oggi abbiamo abbattuto il muro della logistica intermodale, con l'avvio del collegamento che unisce il Corridoio Adriatico-Baltico»
Più di 59 milioni di tonnellate movimentate e quasi il 4% di incremento dei traffici. Primato anche per la movimentazione ferroviaria, con una crescita del 27,61%
Iniziati nella sede dell'Autorità portuale i primi colloqui per 15 posti di lavoro a tempo indeterminato con contratto nazionale di categoria
Siglato importantissimo protocollo d'intesa tra Regione Fvg, Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico orientale e Rete ferroviaria italiana
Una mega chiatta per operazioni su maxy yacht è stata inaugurata ieri nel porto di Trieste alla presenza della presidente Serracchiani e del sindaco Dipiazza
Una strategia per l'Area Science Park che coniughi una visione internazionale con il radicamento sul territorio. Questa la linea d'azione che è stata condivisa oggi nell'incontro fra la presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani e il presidente dell'Ente di ricerca che ha sede a Padriciano (Trieste), Sergio Paoletti
Dura risposta da parte del candidato sindaco Roberto Dipiazza sulle polemiche della Presidente della Regione, Debora Serracchiani in merito a una possibile collaborazione tra i porti di Venezia e Trieste. Dipiazza: «Se c'è qualcuno che ha svenduto Trieste per un piatto di lenticchie è proprio lei con le sue riforme»
Polemica della presidente Debora Serracchiani sulle recenti dichiarazioni di Roberto Dipiazza sul porto di Trieste. Serracchiani: «In questo campo non esistono alleanze astratte o nebulose come quelle che vengono oggi prospettate dalla coppia Dipiazza-Brugnaro, ma chiarezza di ruoli e distinzione di missioni»
Rappresentanti istituzionali, operatori logistici ed aziende provenienti della regione tedesca hanno visitato il porto di Trieste nei giorni scorsi. Grande sinergia tra Autorità Portuale e Regione per l'organizzazione dell'incontro che fa parte del progetto AlpInnoCT, Alpine Innovation for Combined Transport
La Giunta regionale ha approvato la delibera, proposta dall'assessore regionale all'Ambiente Sara Vito, che esprime parere favorevole con prescrizioni nella procedura integrata di Valutazione di impatto ambientale e Valutazione ambientale strategica del Piano regolatore del porto di Trieste
Commento favorevole della Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia sulla delibera della Giunta Regionale in merito al Piano regolatore per il porto di Trieste
Presentata dal capogruppo di Forza Italia in consiglio Comunale, Paolo Rovis, una mozione su Trieste come città-porto autonoma: «l'occasione potrebbe essere propizia»
Durante la prima riunione presieduta dal commissario Zeno D'Agostino, la Presidente della Regione, Debora Serracchiani, ha espresso tutto il suo ottimismo sul futuro del porto di Trieste. Notevoli prospettive attendono il porto attraverso scelte di altissimo livello
Si dice estremamente soddisfatto il senatore del Partito Democratico Francesco Russo riguardo il definitivo sblocco del piano regolatore che teneva in scacco la situazione del Porto Vecchio e Nuovo di Trieste. Il ministro Galletti «Non esiste più alcun tipo di impedimento