La Corte Costituzionale sblocca il processo sulla morte di Giulio Regeni
Finisce lo stallo per il processo del ricercatore, assassinato barbaramente in Egitto. Gli imputati potranno essere processati anche in loro assenza
Finisce lo stallo per il processo del ricercatore, assassinato barbaramente in Egitto. Gli imputati potranno essere processati anche in loro assenza
TRIESTE - Un evento per ricordare Giulio Regeni nel giorno dell'udienza della Consulta, mercoledì 20 settembre. Alle ore 12, Articolo 21 Fvg e la Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin aderiscono all’appello lanciato dalla famiglia Regeni e dall’avvocata Ballerini e invitano la stampa e tutte le...
Dovrà esprimersi sulla possibilità di andare avanti con il procedimento e superare la "stasi" processuale anche in assenza di notifiche degli atti ai quattro, dovuto anche all'ostruzionismo delle autorità egiziane
Il giudice chiede alla Corte Costituzionale di esprimersi sulla questione relativa all'assenza degli imputati
È stato dichiarato inammissibile il ricorso della procura di Roma contro lo stop deciso dal gup - e prima ancora dalla corte di assise di Roma - del processo nei confronti dei quattro 007 egiziani imputati per l'omicidio del ricercatore. La rabbia dei genitori
L'avvocato Alessandra Ballerini ha postato sui social i volti e i nominativi dei tre 007 egiziani imputati in Italia: "Non diamogli la possibilità di nascondersi. Proteggerò l'anonimato di qualsiasi testimone, facciamo vincere la giustizia"
Il gup di Roma ha sospeso il procedimento a carico dei quattro 007 accusati del sequestro e dell'omicidio dello studente italiano, disponendo nuove ricerche. Il legale della famiglia Regeni: "Ennesima presa in giro. Chiediemo l'elezione di domicilio dei 4 imputati e lo svolgimento del processo"
Il gup Pierluigi Balestrieri ha rinviato a giudizio gli agenti della National Security coinvolti nella morte del ricercatore. Secondo la Procura il giovane sarebbe stato privato della libertà per nove giorni, torturato "per motivi abietti e futili" e poi assassinato
Tre nuove testimonianze accusano i quattro appartenenti ai servizi segreti egiziani di essere gli autori del sequestro, delle torture dell'omicidio di Giulio Regeni. Le dichiarazioni sono state depositate dalla procura di Roma
Il Consiglio regionale ha approvato una mozione presentata dal leghista Ghersinich votata da tutta l'aula e condivisa dalla giunta Fedriga
A parlarne in videoconferenza sarà il ministro degli Esteri Luigi Di Maio. Intanto a Fiumicello, il paese d'origine di Giulio, si preparano gli eventi commemorativi in streaming
Gli oggetti del ricercatore con un passato da studente del liceo Petrarca furono sequestrati alla banda di presunti killer, cinque criminali comuni uccisi in Egitto il 24 marzo del 2016
L'ipotesi è emersa nei giorni scorsi e ha prodotto sgomento tra i famigliari del giovane ricercatore friulano ucciso a Il Cairo quattro anni fa
Lo ha annunciato il premier dopo l'incontro con il presidente egiziano: "E' importante e che questa collaborazione riprenda, perchè per noi la verità su questo caso è importante, è importante per l'Italia"
Il premio è stato istituito dal Miur d'intesa con i genitori del giovane ricercatore ucciso in Egitto.