Sono quattro gli arresti effettuati nel Napoletano tra il 15 e il 27 luglio dopo un'indagine avviata più di un anno fa dalla Procura della Repubblica di Trieste. Nell'articolo tutti i dettagli
Nei pressi di salita di Cedassammare, gli uomini della Squadra Mobile hanno rinvenuto alcuni sacchetti contenenti presumibilmente dello stupefacente che sarebbero stati lanciati dal finestrino della macchina in fuga
La Direzione Distrettuale Antimafia di Trieste ha messo a segno un duro colpo nei confronti del narcotraffico internazionale gestito da un'organizzazione ai cui vertici sedevano giovani albanesi. Diciannove gli arrestati in Italia, due a Trieste. Quattro arresti in Veneto
Dopo il controllo avvenuto nei pressi del valico di frontiera, la Squadra Mobile ha effettuato un appostamento e ha aspettato sotto casa il giovane triestino già noto alle forze dell'ordine. Sanzionato anche per la normativa anti CoViD-19
Era agli arresti domiciliari. Sabato 23 novembre invece, divenuta definitiva la sentenza di condanna è stato emesso ordine di esecuzione per la carcerazione dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Trieste
Si tratta di un minorenne di origini nordafricane che domenica pomeriggio si è presentato in Questura. Ha confessato di essere il responsabile del grave fatto di sangue, per cui un 17enne di Cervignano del Friuli è ricoverato in prognosi riservata a Cattinara
Secondo gli investigatori l'episodio rappresenterebbe solamente l'ultimo di una lunga serie di fatti violenti ai danni dell'ex moglie. Emesso il divieto di avvicinamento a carico di un cittadino di origine romena nato nel 1983
L'arresto è scattato ieri mattina alle prime luci dell'alba nell'abitazione romana di un cittadino di origine nigeriana a capo di un traffico di stupefacenti
Il trafficante di origine nigeriana è stato arrestato dagli uomini della Squadra Mobile della Questura del capoluogo giuliano. In circa nove mesi sequestrati poco più di 310 chilogrammi di marijuana. Coinvolte le città di Torino, Genova, Pisa, Vicenza, Padova e Treviso. Udine come "snodo" dei traffici