Addio mascherine, ma arriva la proroga per le strutture sanitarie
L'esecutivo ha deciso di prorogare l'obbligo negli ospedali e nelle Rsa (ma non sui mezzi di trasporto)
L'esecutivo ha deciso di prorogare l'obbligo negli ospedali e nelle Rsa (ma non sui mezzi di trasporto)
L'obbligo scade venerdì 30 settembre. A meno di (improbabili) ripensamenti dell'ultimo minuto, il governo di Mario Draghi non sembra intenzionato a emanare alcun nuovo provvedimento anti Covid, lasciando lo spazio per eventuali decisioni al nuovo esecutivo che uscirà dalle urne
Il vicegovernatore: "Il nostro partito è rigoroso nel seguire le indicazioni della scienza". Gelmini: "Valuteremo con la cabina di regia"
Il Governatore del Fvg commenta la norma che abolisce l'obbligo della mascherina all'aperto a partire da venerdì 11 febbraio
Le nuove regole rimarranno valide fino al 31 marzo 2022
Nel mirino della guardia di finanza i dispositivi di protezione personale acquisiti nel marzo 2020. L'inchiesta riguarda l'ex commissario Arcuri
Sono stati controllati dalla Polizia anche 56 esercizi e attività commerciali. Dal 19 giugno a ieri, 27 giugno
Da lunedì 28 giugno tutta l'Italia entra in zona bianca e secondo le indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico cade l'obbligo di indossare le mascherine all'aperto. Ma ci sono delle situazioni in cui l'obbligo permane
Il parere del Cts, l'ok del ministro Speranza. Da lunedì prossimo le mascherine all'aperto diventeranno un ricordo, ma solo nei luoghi dove non c'è il rischio di assembramento. Cosa cambierà invece in bar, ristoranti, cinema e teatri
Dpi forniti dalla prima struttura commissariale. Sequestrati nel complesso circa 115 milioni di Dpi stimati nel valore in circa 300 milioni di euro. Trovate le responsabilità penali dei rappresentanti legali delle società fornitrici della struttura commissariale
E' successo al Dpiù di Roiano. La donna si è rifiutata più volte di coprirsi bocca e naso. Intervenuta la Polizia di Stato
Continua l'operazione che aveva già portato alla confisca di oltre un milione di Dpi nel solo Fvg. Si tratta di forniture ereditate dalla precedente gestione della struttura per l’emergenza. In alcuni casi la capacità filtrante è risultata 10 volte inferiore rispetto a quanto dichiarato, con rischi per il personale sanitario
Dopo la messa in onda del servizio del programma "Fuori dal coro" che cita un'inchiesta della Procura di Roma sono iniziate ad emergere reazioni politiche e sindacali anche in Fvg. La struttura di coordinamento: "Distribuzione autorizzata dal Comitato Tecnico Scientifico, disposto subito il ritiro"
I fattori scatenanti della 'maskne' sono l'attrito costante della mascherina contro il viso, l'umidità derivante dalla respirazione e la crescita eccessiva di batteri. Ecco in cosa consiste e come combatterla
I migliori kit di protezione, completi e di qualità, per difendere tutta la famiglia senza svuotare il portafoglio
I dispositivi di protezione individuali più efficaci contro il Coronavirus e le migliori offerte su questi prodotti
Le mascherine fanno sempre più parte della nostra vita e per i bambini sono indispensabili per stare al sicuro dai contagi
Esistono delle soluzioni pratiche per risolvere il problema delle lenti che si appannano con la mascherina, e che permettono di indossare il dispositivo di protezione comodamente e senza problemi. Ecco alcuni trucchi e i consigli degli esperti
Sono elementi determinanti per contenimento contagio
In queste ore è iniziata la distribuzione ai cittadini del Friuli Venezia Giulia delle mascherine prodotte da alcune aziende del territorio
Nel corso dell'assemblea, tra gli altri punti, è stato approvato il rendiconto finanziario al 31 dicembre 2019
Governatore Fvg scrive a ambasciatori Cina, Usa, Israele, Russia
Fra i nuovi obblighi l'uso di guanti e mascherine nei mercati all'aperto e nei supermercati
Creare una rete di protezione regionale per la produzione interna di dispositivi di protezione individuale (Dpi) volta a coprire il fabbisogno del Friuli Venezia Giulia