Lo studio è riferito agli anni dal 2006 fino al 2013 e rileva dati preoccupanti per il capoluogo regionale in relazione al tumore al polmone e agli eccessi di ricoveri per malattie respiratorie. Secondo il Ministero "non tutti gli eccessi sono attribuibili alla sola contaminazione ambientale"
L'Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo Onlus ha offerto un aiuto concreto oltre che morale alle famiglie con bambini ricoverati, grazie alla disponibilità della casa di via Tiepolo
Il nuovo servizio dell'Associazione Donatori Sangue a cui diamo spazio con piacere perché ci sono molte persone che ne hanno bisogno, soprattutto in estate
«Attraverso questa procedura da un lato si danno garanzie al personale operante in Friuli Venezia Giulia, dall'altro si rafforza la sanità regionale che potrà contare su una maggiore strutturazione con ricadute positive per l'utenza»
I tumori della testa e del collo sono la quinta neoplasia più diffusa in Italia e il Friuli Venezia Giulia è la macro area che registra la maggiore prevalenza di queste patologie