Francesco Russo torna ad incalzare il sindaco Roberto Dipiazza e la maggioranza sul tema del tram di Opicina. Nella mattinata una conferenza stampa convocata dalle opposizioni. "Si convochi un Consiglio comunale straordinario sul tema"
Il poeta e scrittore triestino, assieme al Comitato No Ovovia, sarà alla testa del gruppo di camminatori che domenica 3 aprile ribadiranno la loro contrarietà al progetto. Il Comune nel frattempo va avanti
Da un po' di tempo chi vuole vivere in "luoghi remoti" può usufruire sempre di più dei vantaggi che la digitalizzazione e la forte accelerazione di tutti i processi innovativi hanno portato e continueranno a portare. Per raccontare questo cambiamento è nato il progetto “Paesini”
"Mo' e la favola dell’olio" è un'iniziativa partita ufficialmente a febbraio e giunta alla sua settima edizione, nasce nel 2014 e in pochi anni è cresciuta e maturata in dimensioni e obiettivi, raggiungendo tutto il territorio nazionale
Sedersi ad un tavolo e cercare di raccogliere le informazioni necessarie per il proprio progetto di impresa e riportarle in un business plan non è mai tempo perso, perché permette di ridurre il rischio di un fallimento. Ecco come crearne uno vincente
Siram ha ideato un concorso scolastico che coinvolge oltre 250 ragazzi dell’Istituto Tecnico Volta i quali dovranno realizzare dei concreti progetti volti a garantire alla scuola performance ed efficienza energetica
Ok della Giunta per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale, promossi da organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale
In particolare al dipartimento di Medicina verranno assegnati durante il quinquennio 2018-2022 oltre 9,3 milioni di euro mentre a quello di Matematica e Geoscienze quasi 8 milioni di euro
I progetti spaziano nei campi più avanzati della ricerca scientifica, dalla meccanica quantistica all'informatica, dall'ingegneria elettronica alle nanotecnologie
I progetti, finanziati dal Fondo sociale europeo, sono rivolti alla formazione e al reinserimento professionale e sociale di persone a carico ai servizi sociali, socio-sanitari e socio-educativi. L'assessore Panariti: «Riguardano specificamente l'orientamento al lavoro e il rafforzamento delle competenze trasversali»
Approvata la graduatoria dei 22 progetti che beneficeranno dei contributi regionali all'interno dell'intervento "Giovani e Partecipazione in FVG 2". L'assessore Loredana Panariti: «Un grande successo. Proposte progettuali molto interessanti dal punto di vista dei contenuti e dell'innovatività delle idee espresse dai giovani»
Il Comune di Muggia ha aperto un bando pubblico per la presentazione di proposte progettuali di collaborazione con l'amministrazione volte alla valorizzazione e alla manutenzione del territorio
40 mila euro a disposizione di progetti nei settori di "studio e ricerca" "cultura e spettacolo". L'assessore Torrenti: «Sono stati i settori che sino ad ora hanno espresso il maggior numero di attività e progetti». Termine per la presentazione delle domande il 25 novembre p.v.
Cantieri lavoro Comune di Trieste. Conclusa la prima fase con 9 cantieri e 72 progetti di cui 12 trasversali. L'assessore Treu in una lettera fa il punto della situazione e ringrazia rappresentanti sindacali, dirigenti e lavoratori che hanno aderito al progetto