Protezione civile in Emilia-Romagna ancora per 12 giorni
Su richiesta della Regione Emilia-Romagna, è stata data una nuova disponibilità di uomini e mezzi, volontari e funzionari
Su richiesta della Regione Emilia-Romagna, è stata data una nuova disponibilità di uomini e mezzi, volontari e funzionari
Il vicepresidente con delega alla salute: "Nella prossima manovra di assestamento di bilancio, metteremo in campo una nuova posta di risorse, per dar corpo a un piano straordinario per ridurre le liste d'attesa, con la ferma volontà di raggiungere obiettivi che riteniamo sostenibili"
Barriera Vecchia - Città VecchiaRaggiungeranno Forlì e le zone contermini per aiutare le popolazioni alluvionate
Saranno creati due presidi territoriali di "Giustizia di comunità", a Trieste e a Udine, con la funzione di connessione tra l'istituto penitenziario e i servizi e le strutture territoriali. Saranno anche finanziati altri progetti che coinvolgono le persone sottoposte a misura penale e le vittime dei reati
Sarà inviata una motopompa di altissime prestazioni, capace di aspirare liquidi, anche acqua sporca come nel caso delle alluvioni, in tempi brevissimi
A margine dell'avvio del corso di laurea in Infermieristica dell'Università degli studi di Trieste abbiamo chiesto all'assessore regionale alla Sanità, al direttore di Asugi e al rettore dell'ateneo giuliano Roberto Di Lenarda cosa può fare il pubblico per arginare il fenomeno. "I sanitari devono poter avere una vita, va rifondato il sistema sanitario nazionale" così Riccardi. Poggiana: "Va recuperata l'attrattività del pubblico"
L'operazione è stata presentata alla stampa e agli studenti nella mattinata di oggi 2 maggio. "Siamo qui per voi" ha ricordato l'assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi. L'investimento è pari ad un milione di euro per i successivi tre anni. Focus sul campus universitario. "Dovrebbe essere pronto nel 2027" così il rettore dell'ateneo Roberto Di Lenarda
Ne dà notizia il vicegovernatore con delega alla Salute Riccardi, dopo l'accordo raggiunto tra organizzazioni sindacali dei Mmg e la Regione Trieste
I contributi saranno concessi in base alla presentazione di progetto personalizzato: 300 euro al mese per un massimo di 12 mesi, senza obbligo di rendicontazione
L'assessore alla Salute è stato nuovamente minacciato via social dal movimento no vax
l vicegovernatore ha firmato un decreto che prevede un impegno di spesa di 600mila euro per organizzare, in regime di somma urgenza, tutte le operazioni necessarie all'invio degli aiuti umanitari
Il richiamo è raccomandato specialmente per i bambini che presentano condizioni di fragilità tali da esporli allo sviluppo di forme più severe di infezione da Sars-Cov-2, ma è somministrabile, su richiesta dei genitori o dei tutori, a tutti i bambini che rientrano in questa fascia di età
Dopo le parole di Marino Andolina, ecco la risposta del vicegovernatore regionale Riccardi. Nella querelle anche il consigliere Zalukar: "Il trasferimento del Burlo a Cattinara è un passaggio obbligatorio per il suo impoverimento, fino alla chiusura come istituto autonomo"
Il vaccino, spiega il vicegovernatore con delega alla Salute Riccardo Riccardi, è raccomandato ai bambini che presentino condizioni di fragilità e più "vulnerabili" a forme severe della malattia. Prenotazioni aperte dalle 12 del 21
Riccardi: "Sono oltre 110 milioni di euro in più rispetto allo stanziamento della precedente finanziaria e legge di Stabilità collegata del 2022. Non è in atto nessun processo di privatizzazione