rotate-mobile

Notizie su Riccardo Riccardi a Trieste

Sanitari in fuga verso il privato, Riccardi e Poggiana: "Ci vogliono condizioni meno stressanti"
Sul fenomeno

Sanitari in fuga verso il privato, Riccardi e Poggiana: "Ci vogliono condizioni meno stressanti"

A margine dell'avvio del corso di laurea in Infermieristica dell'Università degli studi di Trieste abbiamo chiesto all'assessore regionale alla Sanità, al direttore di Asugi e al rettore dell'ateneo giuliano Roberto Di Lenarda cosa può fare il pubblico per arginare il fenomeno. "I sanitari devono poter avere una vita, va rifondato il sistema sanitario nazionale" così Riccardi. Poggiana: "Va recuperata l'attrattività del pubblico"

Sanitari del futuro, il corso di infermieristica trasloca in porto vecchio
Formazione e lavoro

Sanitari del futuro, il corso di infermieristica trasloca in porto vecchio

L'operazione è stata presentata alla stampa e agli studenti nella mattinata di oggi 2 maggio. "Siamo qui per voi" ha ricordato l'assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi. L'investimento è pari ad un milione di euro per i successivi tre anni. Focus sul campus universitario. "Dovrebbe essere pronto nel 2027" così il rettore dell'ateneo Roberto Di Lenarda

Vaccini anti Covid: prenotabile il richiamo per bambini da 5 a 11 anni
Campagna vaccinale

Vaccini anti Covid: prenotabile il richiamo per bambini da 5 a 11 anni

Il richiamo è raccomandato specialmente per i bambini che presentano condizioni di fragilità tali da esporli allo sviluppo di forme più severe di infezione da Sars-Cov-2, ma è somministrabile, su richiesta dei genitori o dei tutori, a tutti i bambini che rientrano in questa fascia di età

Trasferimento del Burlo a Cattinara, è polemica sul centro trapianti
Botta e risposta

Trasferimento del Burlo a Cattinara, è polemica sul centro trapianti

Dopo le parole di Marino Andolina, ecco la risposta del vicegovernatore regionale Riccardi. Nella querelle anche il consigliere Zalukar: "Il trasferimento del Burlo a Cattinara è un passaggio obbligatorio per il suo impoverimento, fino alla chiusura come istituto autonomo"

TriestePrima è in caricamento