AstraZeneca dona 5000 euro a Cattinara
L'importo verrà utilizzato per le attività di formazione del personale operante nella sua struttura e per il ricondizionamento di un ecocardiografo
L'importo verrà utilizzato per le attività di formazione del personale operante nella sua struttura e per il ricondizionamento di un ecocardiografo
Il farmaco è indicato per le persone immunodepresse o per i pazienti per i quali la vaccinazione non è raccomandata per reazioni avverse ai componenti. Verrà consegnato alle regioni entro la fine del mese: di che cosa si tratta
Lo ha dichiarato il Presidente della Conferenza delle Regioni e Governatore del Fvg a Rainews: "Occorre chiarezza, coerenza e trasparenza: solo così riusciremo a garantire la piena partecipazione delle persone nella lotta al Covid".
Riccardi: "Il Ministero ha confermato che Astrazenaca è approvato dai 18 anni, ma verrà utilizzato principalmente per gli over60. Decisione in via precauzionale che porta a una revisione rilevante della campagna vaccinale e a un contestuale ampliamento della platea dei soggetti al momento immunizzabili".
Aperte le prenotazioni per la vaccinazione di 13 milioni di italiani fra i 60 e i 79 anni: ecco come cambia il piano del Governo dopo il responso dell'Ema. Riccardi: "Attendiamo la circolare del Ministero della Salute che disponga le nuove regole"
A consegnare le dosi agli ospedali di Udine, Pordenone e Trieste sono stati i furgoni di SDA, corriere di Poste Italiane che in collaborazione con l’Esercito Italiano ha portato a termine l'operazione odierna
I furgoni SDA, in collaborazione con l'Esercito italiano, hanno consegnato le dosi all’ospedale di Pordenone, Udine e Trieste
Lo ha annunciato il vicegovernatore con delega alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi. Le somministrazioni che erano già state prenotate e che sono sospese, verranno riprogrammate quando sarà dato il via libera.
Pochi minuti fa è arrivata la nota. L'Aifa, in coordinamento con Ema e gli altri Paesi europei, valuterà «congiuntamente tutti gli eventi che sono stati segnalati a seguito della vaccinazione»
La decisione è stata assunta dall'Agenzia del farmaco nazionale. Lo stesso lotto somministrato a Trieste il 25 febbraio scorso. La Federazione Sindacale di Polizia: "Si faccia chiarezza"
L'assessore alla Sanità Riccardo Riccardi: "Importante accelerazione e passo avanti per procedere nell'immunizzazione delle persone comprese fra le categorie dei servizi essenziali"
Il Governatore: "In Scozia, dove milioni di persone sono state già vaccinate, si è rilevato che la copertura è del 76% dopo la prima dose, per arrivare all’82% dopo la seconda. Il vaccino è attualmente somministrato anche agli over 80, in cui si è verificata una riduzione dell’ospedalizzazione del 95%"
A confermare la notizia è stato il vicegovernatore con delega alla salute Riccardo Riccardi