Nel 2100 il Friuli Venezia Giulia avrà il clima della Sicilia
Il dato è emerso durante il Forum clima, agricoltura e sostenibilità in Friuli Venezia Giulia
Il dato è emerso durante il Forum clima, agricoltura e sostenibilità in Friuli Venezia Giulia
Sarà Filippo Giorgi, direttore della Sezione Scienze della Terra del Centro internazionale di Fisica Teorica e membro del team che vinse il prestigioso riconoscimento nel 2007 a chiudere il mese di conferenze organizzate dal Comune di San Dorligo della Valle/Dolina in collaborazione con Legambiente. Si parte venerdì 22 aprile 22
Scaricando l'app "Barrier Tracker" sul proprio smartphone è possibile prendere parte ad una grande azione di Citizen Science: fino al 30 settembre sarà possibile partecipare ad un censimento per scoprire tutto ciò che artificialmente ostacola il libero scorrimento dei nostri corsi d’acqua
In Algeria le dune del deserto del Sahara sono state imbiancate da candida e soffice neve, trasformando l'intero paesaggio in uno scenario davvero suggestivo: le bellissime foto scattate sono subito diventate virali
Gli attivisti di Fridays for Future e numerose associazioni che denunciano i cambiamenti climatici si sono dati appuntamento in piazza Unità
Importante finanziamento dal Ministero per il progetto IPANEMA a Panarea, località parte di un grande strato-vulcano sottomarino quiescente, che emette diversi tipi di anidride carbonica e sarà monitorata dall'innovativa infrastruttura ECCSEL ERIC