Il Ministero della difesa sloveno, con una nota ufficiale, smentisce la presenza dell'esercito sloveno nella zona e nell'orario in cui si è verificato l'incidente.
"Attendiamo i rinforzi di polizia che prendano il posto dei militari". La segretaria provinciale del Partito Democratico ha commentato così, ringraziando, la presenza della brigata Ariete in centro a Trieste. "Auspicio che il loro posto possa essere preso prima possibile dal personale delle forze dell'ordine"
Tra i punti della mozione il potenziamento dell'operazione "Strade sicure", impiego dell'esercito, badge e controlli a sorpresa nelle strutture d'accoglienza, vaccini e misure igieniche per le persone che arrivano
Lo ha annunciato dell'assessore regionale alla Sicurezza, Pierpaolo Roberti, al termine dell'incontro a Trieste con i vertici del Sindacato autonomo di Polizia (Sap) regionale e di Trieste."Non possiamo parlare di emergenza. Tuttavia il costante incremento delle persone che giungono quotidianamente in Fvg dalla rotta balcanica, attraversando il confine orientale induce, a tenere alta l'attenzione"
Il reggimento “Piemonte Cavalleria”, unità esplorante della brigata alpina “Julia”, è stato fondato il 23 luglio 1692 ed è, oggi, uno dei reparti più antichi e prestigiosi dell’Esercito Italiano
Dopo l'incontro con la commissario di Governo: «Abbiamo comunque confermato la richiesta di maggiore vigilanza soprattutto nell’area di piazza Libertà e zone limitrofe»
Il saluto della presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, agli effettivi del Reggimento Genova Cavalleria 4° con sede a Palmanova, nel corso di una visita alla caserma Durli
Accompagnati dalla Fanfara della Brigata Alpina "Julia", i Cavalieri del Piemonte si sono schierati in armi per celebrare gli uomini che, il 21 marzo 1849 alla Sforzesca, località in provincia di Pavia, affrontarono gli austriaci in una violenta battaglia che si concluse con la vittoria dei soldati italiani
La mozione urgente firmata Camber-Babuder-Polacco messa ai voti dopo un lungo dibattito sulla «sicurezza percepita» dai cittadini e il rischio «allarmismo»
L'uomo è stato arrestato a Fernetti dalla Polizia di Frontiera durante le attività di retrovalico effettuate con il concorso di personale dell’Esercito Italiano
32.755 persone identificate, 7646 veicoli/mezzi, 40 le persone denunciate a piede libero, 31 gli immigrati irregolari rintracciati, 2 arresti, 12 sequestri di automezzi/autotreni e vario materiale di provenienza illecita
794 le pattuglie pattuglie miste messe in campo lungo gli ex valichi: 22801 persone identificate, 6893 veicoli controllati, 104 denunciati a piede libero, 75 rintracci di immigrati irregolari, 16 arresti, numerosi sequestri
Il segretario generale provinciale Ugl Polizia di Stato Alessio Edoardo commenta la rapina perpretata da due profughi afghani ai danni di un connazionale lungo le rive
Il vicepresidente di Forza Italia Ziberna sottolinea la necessità urgente e l'importanza di aumentare le azioni di pattugliamento sui confini e gli obiettivi sensibili. Le forze dell'ordine sono impegnate sul fronte del controllo immigrazione e non c'è personale militare a sufficienza per la sicurezza dei confini e il controllo dei flussi immigratori
Accolta la mozione (con gli emendamenti) di Piero Camber chiedeva al sindaco di richiedere alla Prefettura l'attuazione del programma "Strade sicure" che prevede l'utilizzo dei militari al fianco o in supporto alle forze dell'ordine nelle città