Colta da malore sul sentiero della Salvia: donna recuperata dal Soccorso Alpino
Dopo averla imbarellata la donna è stata consegnata ai sanitari dell'ambulanza
Dopo averla imbarellata la donna è stata consegnata ai sanitari dell'ambulanza
Immersioni nel lago anche da parte dei vigili del fuoco di Trieste
La tragica scoperta dell'unità cinofila del Soccorso alpino. L'uomo era stato visto l'ultima volta domenica 5 marzo e poi di lui non si erano avute più notizie
Durante la prima giornata si è simulato un intervento in valanga, mentre nella seconda sono state allenate le capacità di movimento su ghiaccio/cascata
Intervento di otto uomini del Soccorso alpino. Sul posto anche 118 e Vigili del fuoco
L'esercitazione ha coinvolto trenta tecnici e si è incentrata esclusivamente sulla ricerca di sepolti in valanga
L'uomo è caduto a testa in giù e fortunatamente è rimasto incastrato con gli sci incrociati a circa cinque metri di profondità, rimanendo così sospeso sull'abisso
Fortunatamente il bilancio vede solo due sciatori lievemente feriti
Il Cnsas Fvg e la Protezione civile invitano gli escursionisti e gli sci alpinisti ad astenersi dalle escursioni in ambiente nevoso nelle Alpi Giulie, sia in campo aperto che nel bosco
L'esigenza di formazione cinese nasce dall’immensa quantità di cavità carsiche presenti sul territorio e dalla sempre più ampia e crescente apertura al turismo internazionale
Per applicare un modo moderno di gestire le emergenze per poter parlare un’unica lingua nelle operazioni di ricerca dei dispersi in montagna, in grotta e nelle grandi calamità come alluvioni e terremoti
Gli interventi della stazione del Soccorso Alpino di Pordenone e del Soccorso Alpino della Valcellina
Stavano ridiscendendo verso Ravascletto con le ciaspole quando si sono trovati fuori dalla traccia di sentiero intrapresa inizialmente a causa della gran quantità di neve presente
Sul posto dieci tecnici del Soccorso Alpino, i Vigili del Fuoco e i sanitari con l'ambulanza dell'ospedale
L'operazione congiunta di Vigili del Fuoco e Soccorso Alpino
Dal cellulare è partito in tempo un messaggio tramite WhatsApp con la foto delle coordinate individuate dall'applicazione e grazie a quello i soccorritori sono riusciti ad avere un riferimento geografico per muoversi
La donna non aveva fatto ritorno a casa a pranzo ed era scattato l'allarme dei familiari
La sua auto è stata ritrovata parcheggiata sulla strada napoleonica di Prosecco
Sono stati battuti un centinaio di ettari di territorio controllando anche i casolari presenti in zona
Credevano di essere bloccati in val Sissanis ma Il Cnsas di Forni Avoltri e la Guardia di Finanza di Tolmezzo avevano perlustrato la zona fino a tarda sera senza trovare niente
Stabilizzata e caricata sulla barella, conducendola a spalla lungo il sentiero, alla fine del quale c’era l’ambulanza del 118 ad attenderla per condurla al Burlo Garofolo
La posizione dell'uomo è stata individuata dal Cnsas con il servizio di georeferenziazione sms locator, attraverso il suo numero di cellulare
La vittima è un uomo residente nella provincia di Udine, scivolato nella forra del Torrente Favarins mentre cercava di farsi il bagno
L'uomo fortunatamente pare essere incolume e dopo un breve rifornimento di carburante dell'elicottero verrà messo in sicurezza e portato in salvo
Nel pomeriggio di ieri intervenuto anche il Cnsas di Maniago per ricerca di due giovani di cui i genitori avevano denunciato la scomparsa. Allertate anche le squadre del Cnsas di Forni Avoltri per un falso allarme