La Guardia di finanza ha sequestrato oltre 40o mila tra accessori, parti di ricambio per auto e relativi imballi. Coinvolte 13 province. Venticinque persone denunciate per produzione e detenzione di prodotti contraffatti, ricettazione e frode in commercio
Secondo una recente indagine il 23% delle persone che ha iniziato una dieta non si è rivolto ad un esperto nutrizionista o dietista, mentre circa il 50% si dichiara competente grazie alle informazioni che ricava su media e libri. Ma quali sono i rischi per la salute di una dieta fai da te?
Secondo un’indagine su 600 sportivi italiani realizzata da Sportclubby, la principale piattaforma in Italia per prenotare corsi online o in palestra e servizi dedicati ad ogni tipo di sport, nel 2021 lo sport diventerà “ibrido”: ecco cosa significa
Denunciato il direttore di un'azienda del Monfalconese dove sono state scoperte 1500 tonnellate di rottami ferrosi e 30 tonnellate di imballaggi in legno stoccati in maniera irregolare
Il questionario verrà abbinato ai test sierologici e potrebbe permettere di ampliare la conoscenza sulla diffusione del CoViD-19 su tutto il territorio regionale. Fedriga lancia messaggi: "Siamo una regione affidabile"
Truffa aggravata finalizzata al conseguimento di erogazioni pubbliche e formazione fittizia del capitale e bancarotta fraudolenta. Sono questi i capi di imputazione che emergono da un'inchiesta della Procura della Repubblica di Pordenone nei confronti di una società operante nel settore della fabbricazione di mobili per arredo
Le aziende avrebbero sottopagato i lavoratori, dichiarando il falso nelle buste paga. I funzionari di Fincantieri sarebbero stati pagati per consentire alle imprese affidatarie di allungare i tempi di lavoro. L'azienda: "Totale estraneità ai fatti"
L'uomo avrebbe raccontato di essere stato aggredito in strada e di essersi poi andato a rifugiare a casa sua. Nessuna traccia di sangue è stata però trovata lungo il percorso
Dopo la morte misteriosa della 52enne Elena Turculet in seguito a un banale incidente stradale, in attesa dell'autopsia, procede l'iter della magistratura per fare luce sul decesso
Forze dell'ordine avvisate dalla badante: sul posto la Squadra Volante, i Vigili del Fuoco, il 118 e i tecnici AcegasApsAmga. Per ora viene dichiarato un caso di suicidio, ma vista l'assenza di oggetti di uso quotidiano, la Squadra Mobile indaga su altre cause