E' successo ieri, 23 gennaio, in viale Miramare. Il giovane ha detto ai Carabinieri che si trovava a Trieste per fare visita a un suo amico di cui non si ricordava nome, indirizzo e nemmeno un recapito telefonico
Questi i dati salienti dell'ultimo bollettino emesso oggi 22 gennaio dalla Regione Friuli Venezia Giulia e comunicato dall'assessore regionale alla Sanità Riccardo Riccardi
Parla Fabio Martini che attraverso l'avvocato Alessandra Devetag sostiene che il fatto che nessun cliente abbia subito sanzioni. Il "nodo" tra la contestazione orale e l'invio a domicilio della sanzione
Sono 454 i positivi totali per oltre 10mila tamponi, tra molecolari e rapidi. 18 decessi di cui 3 a Trieste. Stabile il numero di pazienti in terapia intensiva ma aumentano i ricoveri in altri reparti
Il Governatore: "Non abbiamo fatto altro che motivare con maggior dettaglio e con ulteriore supporto di dati scientifici la necessità di posticipare l'avvio dell'attività didattica in presenza"
L'iniziativa del Comune ormai in voga da cinque anni e per la prima volta realizzata sulla piattaforma Zoom. Brandi: "Grande impegno per garantire ai bambini una quasi normalità in questi tempi difficili"
Il tasso di positività si mantiene sostanzialmente stabile, intorno al 9%. 199 positivi ai tamponi rapidi. 35 i decessi, di cui tre pregressi. Oltre 700 i guariti
Impianti da sci chiusi fino al 15 febbraio, palestre, piscine, teatri e cinema fino al 5 marzo. Musei aperti in fascia gialla, vietato l'asporto di cibo e bevande fino alle 18. Fino al 15 febbraio non si potranno superare i confini, anche in fascia gialla
Sono 13mila gli automobilisti che in Fvg vedranno salire la classe di merito in seguito a un incidente. Lo rivela uno studio di Facile.it. Con il Covid, inoltre, gli incidenti con colpa si sono ridotti del 30%
Il governo Conte programma due decreti da varare entro il 15 gennaio. Ma gli Enti Locali si oppongono alla zona rossa facilitata: sei territori rischiano di finirci da domenica
Riccardi: "Più casi positivi tra gli studenti dai 10 ai 19 anni, fascia più a rischio, per questo superiori chiuse fino al 31 gennaio". Si rileva anche una progressiva diminuzione dell'età media dei casi gravi
Il report annuale della Polizia Postale del Fvg. Il focus, in particolare, è stato sulla protezione dei bambini e dei soggetti più fragili e sul contrasto della pedopornografia. Rilevati anche reati di diffamazione, truffa, minacce e "revenge porn"
Il consigliere regionale: "L'ultimo rapporto dell'Università cattolica del Sacro Cuore afferma che, in Fvg, il tasso di mortalità grezza (numero di pazienti deceduti rispetto alla popolazione di riferimento - spiega Ussai) è quasi quintuplicato