"Categorie protette", Poste Italiane cerca personale da assumere
Le risorse individuate si occuperanno di attività di promozione e vendita di prodotti/servizi. Candidature entro il 25 settembre
Le risorse individuate si occuperanno di attività di promozione e vendita di prodotti/servizi. Candidature entro il 25 settembre
Concorso promosso da Eurointerim Spa. E' possibile candidare la propria idea entro il 30 settembre
La compagnia italiana cerca addetti all’accoglienza/receptionist, amministrativi e grafici. I candidati saranno selezionati con il supporto dei Centri per l’Impiego della Regione Fvg e lavoreranno a bordo delle navi al termine di un percorso di formazione gratuito finanziato dall’amministrazione regionale
Da segnalare una durata dei rapporti di lavoro più lunga della media nazionale. Aumentano i posti di lavoro intermittenti e stagionali
Villiam Pezzetta, segretario generale della Cgil Friuli Venezia Giulia: "Dal tessuto produttivo segnali contrastanti. Si aggrava l'emergenza redditi"
Dati emersi dalla presentazione dell’attività dei centri regionali anti mobbing, presentati oggi in Regione dall’assessore al Lavoro Alessia Rosolen
Il giovane, per dinamiche al vaglio della polizia, è caduto da una scala mentre lavorava in un cantiere edile. E' stato portato all'ospedale in codice rosso
L'impresa ferroviaria controllata al 100 per cento dall’Autorità Portuale del Mare Adriatico Orientale ha sottoscritto un innovativo accordo integrativo di secondo livello per i propri dipendenti. Migliori condizioni organizzative, lavorative ed economiche
Pienamente coinvolte aziende artigiane e PMI. Il presidente di Confartigianato Graziano Tilatti: "Lavoriamo per potenziare la formazione tra imprenditori e lavoratori. La sfida è il riposizionamento aziendale e professionale". L'indagine
Selezioni a Pordenone, Udine, Gorizia e Trieste. La ricerca è attiva in nove regioni d’Italia. Candidature aperte fino al 4 settembre
Poste Italiane ricerca a Pordenone, Udine, Gorizia e Trieste portalettere da inserire con contratto a tempo determinato e laureati motivati ad intraprendere un percorso di formazione e crescita professionale come consulenti finanziari
Appuntamento mercoledì 10 maggio a Gorizia e giovedì 11 maggio a Trieste con la seconda edizione del Festival del Cambiamento per parlare dell'evoluzione nel mondo del lavoro e dell'economia
L'aumento nel settore privato, esclusi i lavoratori domestici e gli operai agricoli, è cresciuto del 12,4 per cento in più rispetto all’anno precedente
Il numero di disoccupati, secondo dati Istat, è sceso del 5,3 per cento dal 2018. Rosolen: "Tasso record per gli occupati, uno dei migliori in Italia e il migliore del nordest"
Le candidature vanno presentate entro il 10 aprile. La selezione avverrà di concerto con i Servizi per il lavoro della Regione Friuli Venezia Giulia e il Comune di Monfalcone e riguarderà sia il Gruppo Fincantieri che le imprese dell’indotto
Le selezioni continuano anche in Friuli Venezia Giulia. È possibile inviare la propria candidatura entro il 26 marzo
A un anno e mezzo dal completamento dei corsi di formazione professionale il 96,9 per cento degli allievi lavora o prosegue gli studi
Sono il 75% le donne che operano in regione al servizio della rete più capillare d’Italia - all’Azienda è stata assegnata la certificazione Top Employers 2023 - Poste Italiane celebra la Festa della Donna con una cartolina filatelica e un annullo speciale
La direttrice Giuliana Boiano: "Con il Recruiting Day ci impegniamo a supportare i nostri collaboratori, una risorsa preziosa per noi, e tutti coloro che sono alla ricerca di un lavoro, in un’ottica di valorizzazione dei talenti”
Aumentate le imprenditrici in rami come i servizi finanziari e assicurativi, le attività immobiliari e le attività scientifiche e tecniche
Si cercano 17 addetti alla reception, otto portieri notturni e 15 addetti al servizio breakfast. Per le tre figure professionali ricercate sono previsti percorsi di formazione mirata
Crescono sanità e scuola, diminuiscono ministeriali, regionali e comunali. Nel pubblico lo stipendio è superiore di 10mila euro all’anno rispetto al privato
Le domande possono essere presentate online attraverso il portale regionale a partire dal mese di gennaio e fino al 31 agosto 2023
Nel 2022 sono oltre 266mila le assunzioni in Friuli Venezia Giulia, contro le 241.692 dell'anno prima. I dati dell'osservatorio regionale
Difficili da trovare specialisti informatici, tecnici della sanità e dell’istruzione. L'analisi di Alessandro Russo dell'Ires Fvg