Stretta sugli occupabili, il cui sussidio avrà un tetto massimo di 375 euro, mentre per le famiglie povere senza possibilità di lavorare potrà essere erogato un massimo di 500 euro. Intensificati i controlli e si perde il diritto al sostegno al primo rifiuto di un'offerta lavorativa
Il terremoto in Emilia Romagna e gli anni vissuti in un camper, la nuova vita a Trieste, la malattia e infine il nuovo lavoro che fa perdere loro il reddito di cittadinanza ma offre ben poche garanzie. Ecco la storia di Fabrizio Solci e la moglie che nonostante le difficoltà hanno ancora voglia di lottare per gli invisibili
I dati che smentiscono il disincentivo sono stati presentati dai consiglieri regionali Cristian Sergo, Mauro Capozzella, Ilaria Dal Zovo e Andrea Ussai nel corso di una conferenza stampa. "Elemento che influisce positivamente sul mercato del lavoro"
A parlare è un ristoratore triestino che denuncia la mancanza di personale nelle sale e nelle cucine spiegando come e perché siamo arrivati a questo punto. Un politicamente scorretto su come, negli anni, il settore sia finito in un abisso di mala gestione causata non solo dallo Stato ma anche dagli stessi imprenditori
I dati provengono da uno studio condotto dalla Fondazione Think Tank e che ha evidenziato come la nostra regione sia uno dei territori dove il sostegno economico si richiede di meno. I problemi sul fronte del reclutamento nel comparto turistico e l'auspicata riforma della misura. Nell'articolo la sintesi dell'analisi
L'uomo non aveva dichiarato di essere sottoposto all'obbligo di firma e aveva dato false informazioni sul suo stato di famiglia. Intervenuti i Carabinieri di Grado. Appropriazione indebita per oltre 1000 euro
Secondo le procedure, chi non si presenta agli appuntamenti del Centro per l'impiego deve essere segnalato all'Inps entro dieci giorni lavorativi, per poi procedere alla prima decurtazione della rata. Il servizio di Piazza Pulita
Diverse modifiche sono state introdotte al reddito di cittadinanza 2020. Le novità riguardano nel dettaglio l'Isee e il calcolo del reddito. Scopriamole nel dettaglio facendo chiarezza anche sulla sua durata e il rinnovo
Stop al Reddito di cittadinanza per chi non ha presentato l’integrazione della domanda come previsto dalla legge. Il totale delle famiglie beneficiarie scende intorno a 850mila, con un risparmio di circa 2 miliardi di euro per lo Stato
Il Reddito di cittadinanza è un aiuto per tutti i cittadini che si trovano in difficoltà economica. Scopriamo quali sono i requisiti per richiederlo, come fare domanda e tanto altro ancora
“Necessario rilanciare l’occupazione e la formazione attraverso iniziative di contrasto alla povertà, alle diseguaglianze sociali e che vadano a sostegno dell'economia reale”
“Chi lavora nei patronati, oltre ad un minimo di notizie indispensabili sulla nuova misura di contrasto alla povertà, chiede soprattutto, prima del 6 marzo, corsi di formazione per affrontare al meglio il nuovo carico di lavoro"
Dalle 15 di oggi è online il sito dedicato allo strumento pensato dal Movimento Cinque Stelle per aiutare le persone in difficoltà. Di Maio: "Gli italiani potranno passare il mese di febbraio a raccogliere i documenti che serviranno per poi fare la domanda del reddito a marzo"
Dato emerso stamattina durante un incontro promosso dalla CGIL. Franco Belci, segretario regionale: «I cittadini regionali in stato o a rischio povertà raggiungono platea potenziale di 100mila persone. Reddito di base sia legato al mercato del lavoro»