Guerra in Ucraina e profughi, la Prefettura mette in piedi l'Unità di crisi
La decisione arriva dopo oltre 20 giorni di conflitto e dopo che migliaia di profughi ucraini sono già arrivati in Italia. La cadenza sarà giornaliera
La decisione arriva dopo oltre 20 giorni di conflitto e dopo che migliaia di profughi ucraini sono già arrivati in Italia. La cadenza sarà giornaliera
L'aliquota di rinforzo opererà per il controllo del territorio lungo la fascia confinaria con la Slovenia con la prevalente funzione di dare un ulteriore impulso all'azione di contrasto all'immigrazione clandestina
Si cerca in locazione una struttura in grado di ospitare almeno venti persone tra migranti e soggetti con varie fragilità, nell'ambito dell'emergenza sanitaria. La manifestazione d'interesse scade il 2 settembre. In aumento gli arrivi di minori non accompagnati nell'ultimo periodo
Prosegue l'attività delle forze dell'ordine in merito al rispetto della normativa anti coronavirus. Oltre 360 le persone controllate ieri 13 giugno
Calano le sanzioni relative al mancato rispetto delle normative anti CoViD-19. Quattro invece i denunciati per altri reati, tra cui anche una donna originaria di Napoli che durante una lite ha rotto gli occhiali ad un'altra donna
Nella giornata di ieri la Prefettura di Trieste non ha registrato sanzioni a carico di titolari di attività commerciali. Due persone finite nella "rete" per non aver indossato le mascherine
Negli 80 controlli effettuati venerdì 22 maggio in altrettanti esercizi pubblici la situazione registrata è stata altamente positiva, anche se in quattro occasioni sono state elevate delle sanzioni. Male invece sul fronte delle denunce per altri reati: Trieste "maglia nera" in regione
Da registrare l'assenza di attività commerciali finite nella rete delle sanzioni. L'allentamento delle misure restrittive ha di fatto ammorbidito la linea dei controlli
Il numero delle persone che ieri 10 maggio sono incappate nel provvedimento delle forze dell'ordine si riduce progressivamente. Buone notizie anche sul fronte degli esercizi commerciali
Su 63 denunce regionali ben 58 sono state registrate nel capoluogo regionale. Nessuna violazione per le attività e per gli esercizi commerciali. Una persona denunciata per essersi allontanato dalla propria abitazione
Al di là della sanzioni, nella giornata di ieri a Trieste sono state segnalate diverse situazioni per così dire equivoche, con assembramenti fuori da alcuni bar in via Carducci e foto postate online
Salgono i numeri relativi alle sanzioni effettuate dalle forze dell'ordine nella giornata di ieri. Dieci quelle effettuate dalla Polizia Locale, trenta quelle tra Polizia di Stato e carabinieri. "Pesa" la manifestazione di campo San Giacomo
Sono state 388 le persone controllate nella giornata di ieri 30 aprile. Anche tra gli esercizi pubblici nessuna sanzione tra le 65 attività monitorate
Il capoluogo regionale si conferma maglia nera in Friuli Venezia Giulia. Cinque denunce su cinque sono state effettuate a Trieste. Ieri 20 aprile sono stati 46 i sanzionati
Su 160 persone sanzionate in tutto il Friuli Venezia Giulia 67 sono state "beccate" nel capoluogo regionale. "Solo" tre gli esercizi commerciali controllati a Trieste e nessuna chiusura o sanzione