Vegan Meetup va online con 60 indirizzi vegan-friendly a Trieste e dintorni
Per i suoi tre anni Vegan Meetup Trieste presenta il suo sito internet. "Viva veg e po bon!" va online con 60 indirizzi vegan-friendly a Trieste e dintorni
Per i suoi tre anni Vegan Meetup Trieste presenta il suo sito internet. "Viva veg e po bon!" va online con 60 indirizzi vegan-friendly a Trieste e dintorni
Rock, pop e cantautorato italiano: ecco quante calorie possono essere bruciate a seconda del genere musicale e della tipologia di concerto. Ma anche tutti i consigli dell'esperto su come reintegrare al meglio con i piatti da preferire per la cena o lo spuntino post-concerto
Il sostegno di Coop Alleanza 3.0 al progetto dalla Fondazione Italiana Fegato Onlus si inserisce nell’alveo delle attività con cui la Cooperativa promuove l’educazione ai corretti stili di vita e di alimentazione, e al consumo consapevole
Ideali per un'alimentazione salutare, quali sono i buonissimi cappuccini alternativi che è possibile preparare con le diverse varietà di latte vegetale? Lo abbiamo chiesto all’esperto Marco Bazzara, Sensory project manager e Academy Director della Bazzara Academy
All’interno dell’Azienda Sanitaria Giuliano Isontina (Asugi) è presente un servizio specialistico dedicato alla presa in carico e cura dei Disturbi del comportamento alimentare, ecco come accedere al servizio
La dott.sa Francesca La Farina, nutrizionista e consulente Università Luiss Guido Carli di Roma: “No a restrizioni assolute. Ok a giorno libero, ma sempre con equilibrio”
Cucina con insetti, sì o no? Trieste è la prima città d'Italia a sperimentare questo innovativo tipo di cucina. La pizzeria Mangiafuoco di via Rismondo ha servito la prima pizza, simbolo indiscusso del made in Italy, con grilli tostati. Quali saranno state le reazioni?
L’invecchiamento può essere rallentato scegliendo i giusti alimenti da assumere quotidianamente e praticando sport in modo corretto. Ecco i consigli dell'esperto
L'Osservatorio sulla sana alimentazione di Dog Heroes ha condotto uno studio su oltre 50.000 cani da cui è emerso che il 25% del campione è in sovrappeso. Quali sono i rischi per la loro salute e come migliorare la qualità della loro vita?
Recenti studi condotti dal dott.re Corder e dal dott.re Tedesco hanno dimostrato come alcuni componenti del vino possano contrastare due dei fenomeni principali che caratterizzano la caduta dei capelli
Da questioni legate ai cambiamenti ormonali fino a quelle alimentari, senza dimenticare quelle emotive e psicologiche innescate dalla pandemia: i numeri di chi ne soffre sono sempre più allarmanti. Ecco le cause dell'alopecia negli adolescenti e i consigli degli esperti per arginare il problema
I clienti, all’interno dei ristoranti, potranno donare, fino al 31 dicembre, due euro con l’acquisto di un “piatto solidale”, 50 centesimi scegliendo una “pizza solidale” e altrettanti consumando una bottiglia d’acqua
L’assunzione di acido folico è in grado di prevenire al 70% la Spina Bifida e gli altri difetti del tubo neurale. La Società Italiana di Neonatologia ribadisce la sua posizione a favore della supplementazione di acido folico anche nelle farine alimentari nel nostro Paese, che potrebbe essere il primo all’interno dell’UE a compiere questo importante passo
Tornare a lavoro dopo un lungo periodo può essere stressante per i nostri pet, vediamo come affrontare il distacco
Il Programma accompagna gli alunni delle scuole primarie in un percorso di educazione alimentare per incoraggiarli ad inserire il latte e i prodotti derivati nell’alimentazione quotidiana
Il cibo durante questi mesi di limitazioni è diventato una sorta di passatempo, una valvola di sfogo che ha sostituito per molto tempo la socialità. Secondo dati Coldiretti il 44% degli italiani durante il lockdown ha mangiato di più e si è mosso di meno, ingrassando
La Dieta Mediterranea ha avuto un aumento medio dell’11% dei consumi nel 2020: questo è quanto emerge da un’analisi Coldiretti su dati Ismea diffusa in occasione del decennale dell’iscrizione della dieta nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità da parte dell’Unesco
Immancabili questa sera sulla tavola degli italiani perché considerati dei portafortuna durante il cenone di di San Silvestro e a Capodanno, i datteri sono dei frutti dal gusto dolce e ricco di proprietà benefiche per il nostro organismo
Per la popolazione più esposta al rischio di fragilità, quali gli anziani dopo i 60 anni, è fondamentale non solo mantenersi in forma, praticando attività fisica, ma anche attenersi a modelli dietetici caratterizzati da consumi elevati di frutta e verdura
La caduta autunnale dei capelli è un problema spesso inevitabile che colpisce tantissime persone, ma che può essere affrontato supportando il proprio organismo, così da limitare la loro caduta e facendoli crescere più forti di prima. Ecco i rimedi
Per il terzo anno consecutivo la Camera di Commercio Venezia Giulia accompagnerà gli alunni delle scuole primarie in un articolato percorso di educazione alimentare
Un elemento indispensabile per il benessere del nostro organismo, che entra nella composizione di denti, ossa e cellule: scopriamo perché il fosforo è importante, in quali alimenti trovarlo e le possibili conseguenze dovute ad una sua carenza
Siete molto attenti all'alimentazione dei vostri bambini? Stanchi dei soliti prodotti in commercio, per risparmiare, ma soprattutto per assicurarvi cibi più naturali e genuini per i vostri piccoli, potete provare a prepararne voi di buoni e sani, utilizzando esclusivamente prodotti freschi
Per mantenere il metabolismo veloce e attivo, oltre che fare attenzione a seguire una dieta sana e completa, è bene puntare anche sull'attività fisica. Un buon metabolismo, infatti, è essenziale per bruciare i grassi e per dimagrire velocemente
Mangiare e non ingrassare, perché? Secondo la scienza il segreto è semplicemente legato all’efficienza delle nostre cellule adipose. Uno studio pubblicato sull'American Journal of Clinical Nutrition spiega i motivi di questa 'fortuna', scopriamoli