Mauro Bordin (Lega) è il nuovo presidente del Consiglio regionale
Riconfermati vicepresidenti Mazzolini e Russo. Tra i quattro segretari Lobianco e Massolino
Riconfermati vicepresidenti Mazzolini e Russo. Tra i quattro segretari Lobianco e Massolino
Medau e Tremul (FdI) propongono una commissione speciale per trattare il tema della riforma sul decentramento, per 'potenziare' le funzioni dei parlamentini. Adesso Trieste si dichiara disponibile a collaborare. Pareri contrari da Punto Franco e Lista Dipiazza. Medau: "Nessuno strappo, volevamo solo abbreviare i tempi"
Domani 15 marzo alle ore 12 l'arcivescovo Giampaolo Crepaldi benedirà l'aula che tornerà dopo mesi a riunirsi in piazza Unità
Era stato anche consigliere e assessore regionale. Conti (Pd): “Credeva in istituzioni, lungimirante e sereno, resta nel cuore”
Sovranità energetica, imprese sostenibili, il ruolo della politica: questi sono solo alcuni degli aspetti che emergeranno nel corso dei due incontri organizzati dal partito di Giorgia Meloni in programma l'11 e il 12 marzo
Una candidatura unica che coincide con la scadenza naturale del congresso, a fine gennaio. Tra le linee programmatiche l'attenzione alla natalità e al lavoro, soprattutto per i giovani "in fuga"
Oggi in piazza della Borsa Matteo Salvini, Giorgia Meloni, Antonio Tajani e Maurizio Lupi. Un appello all’unisono non solo per votare il candidato di tutto il centrodestra cittadino
Dopo un anno e mezzo è stata nuovamente bocciata in Consiglio Regionale la pdl per l'introduzione della doppia preferenza di genere nel sistema elettorale regionale. 25 i voti contrari e 20 voti favorevoli con la sola astensione di Emanuele Zanon (Regione Futura)
Contribuire a bloccare l'area per poi lamentarsene: un capolavoro di inedia politica
Dopo le puntualizzazioni da parte di celebri esponenti triestini, Russo manda un messaggio deciso ai "dissidenti": "Avete fatto bene a sfilarvi"
Il sindacato: "Chiediamo maggiori tutele attraverso l’introduzione delle garanzie funzionali, protocolli operativi, regole di ingaggio e tutele legali"
"Mi aspetta una battaglia impegnativa ma sono stato fortunato: è di quelle che si possono vincere. Il mio impegno per Trieste continua". La confessione pubblica del vice presidente del Consiglio regionale
Il "caso" della nave suscita qualche malumore a livello di Federalberghi e all'interno dei partiti. Atteso l'esito di una riunione con la Regione stessa
Una norma aperta che prevede 7,5 milioni e mezzo di euro (più 4 milioni dai Confidi), estensibili. Prevista anche la possibilità per la Giunta di riunirsi per via telematica
"L'assessore leghista alla cosiddetta sicurezza è troppo impegnato a inseguire barboni o migranti per vedere il flusso di denaro sporco che scorre davanti a Palazzo Cheba, e purtroppo anche il sindaco non apre bocca e fa lo splendido con il suo momento magico"
Venerdì 22 novembre incontro pubblico al Savoia per parlare e confrontarsi su temi di attualità. Presenti anche portavoce M5S nazionali, regionali e comunali
L'attuale capogruppo al Senato del Movimento 5 Stelle prende il posto lasciato da Di Maio. E' l'unico ministro regionale
“Un bilancio sciatto, che taglia le spese al sociale, con procedure poco trasparenti e nella totale mancanza di dialogo con le opposizioni”. Questo, in sintesi, il giudizio avanzato dalle consigliere del centrosinistra all'indomani dell'approvazione del bilancio in Consiglio Comunale
"Ringrazio per la fiducia del segretario Nicola Zingaretti e del Presidente Paolo Gentiloni. Al lavoro, tutti assieme!". Shaurli: "Un Pd che cambia passo e si ritrova unito nello slancio verso la rivincita"
Rizzetto e Giacomelli (FdI): "Non siano abbandonati, ministro del lavoro intervenga, il territorio è già in crisi". Shaurli e Famulari (PD): "La manifattura è indispensabile. Bini rispetti accordi coi sindacati"
L'ex senatore: «Provano con ogni mezzo ad evitare che il Partito si apra a nuove persone e idee. Se pensavano di intimidirmi si sbagliano di grosso»
Il segretario regionale del Partito Democratico replica al vice governatore Riccardi sui dati della Sanità. "Ha in mano gli strumenti per capire che chi lo ha preceduto ha fronteggiato problemi nuovi senza far retrocedere la qualità".
«Per ogni giorno passato a Milano, o altrove a svolgere il proprio lavoro privato, l'assessore Gibelli percepisce anche l'indennità piena da assessore»
Il presidente traccia il bilancio delle prime settimane di governo, rimarcando la volontà di «smantellare progressivamente l'accoglienza diffusa»