Trasporta 16 migranti in furgone: arrestato passeur
Il furgone è stato rintracciato in via Roma a Muggia. L'uomo, un 45enne serbo, è stato arrestato a seguito di segnalazione al 112 di un muggesano
Il furgone è stato rintracciato in via Roma a Muggia. L'uomo, un 45enne serbo, è stato arrestato a seguito di segnalazione al 112 di un muggesano
L'uomo, un cittadino di origine kosovara, è stato fermato dagli agenti di polizia di Capodistria. La Peugeot con targa italiana
Il grave fatto di sangue è avvenuto all'inizio del mese di aprile nei pressi di Stanjel, sul Carso sloveno. Negli ultimi giorni un triestino è stato prima arrestato, poi rilasciato per insufficienza di prove. Nell'ombra c'è il traffico di stupefacenti alle spalle di Trieste. Come sono andate le cose
L'uomo è di origine kosovara ed è stato rintracciato dagli agenti di polizia slovena, nei pressi di Materija
I dati sono relativi alla Polizia di frontiera ma la diminuzione è evidente soprattutto a causa del dirottamento di risorse e attività nel campo della gestione della crisi ucraina. Nell'analisi complessiva la vera novità è data dall'incremento dei cittadini di origine nepalese. Nella zona di competenza del Dipartimento di polizia di Capodistria i rintracci nel 2022 sono oltre 800
Tra l'esodo ucraino e i viaggi dei migranti dalla Bosnia la politica e (quasi) tutti gli organi di informazione raccontano la grande accoglienza che viene riservata alle donne e ai bambini che scappano da Kiev e dintorni. Dall'altro lato però sono oltre 800 le persone rintracciate in Slovenia nei primi tre mesi del 2022 e 18 i trafficanti d'esseri umani arrestati. Il report all'alba del prossimo incremento dei flussi
L'episodio è avvenuto nel primo pomeriggio di oggi 15 aprile in via Mazzini. Sul posto i carabinieri e i Vigili del fuoco. Vittima del fatto un giovane ventenne di origini pachistane
L'uomo è stato fermato nell'area di sosta di Ravne (Kozina) con a bordo quattro persone di nazionalità afghana
E' successo al valico di San Pietro a Gorizia e protagonista dell'episodio è stato un cittadino di nazionalità bulgara
I dati sono stati diffusi dalla questura del capoluogo giuliano e fanno parte del report annuale. Quasi 160 rintracci anche in porto
Il fatto è avvenuto lo scorso 13 dicembre. Accolti prontamente da una famiglia goriziana, prima di essere trasferiti al Centro
Il cadavere è stato rinvenuto a circa due metri di profondità verso le 12:30 di oggi 11 dicembre
La giovane di 10 anni e di nazionalità turca è stata trascinata via dalla corrente del fiume Dragogna, al confine tra Slovenia e Croazia nell'Istria nordoccidentale
E' avvenuto a Gorizia. Personale della Polizia di Frontiera del capoluogo isontino l'ha poi portata al Cara a Gradisca
Le chiamano riammissioni ma la video-inchiesta realizzata dall'agenzia di stampa ARD Studio Wien mostra in maniera inequivocabile i respingimenti alla frontiera tra Croazia e Bosnia. Il ministero annuncia indagini. Undici le operazioni filmate, 148 i migranti respinti tra maggio e settembre 2021, 38 i poliziotti coinvolti
In zona Noghere e via Carnaro. Si tratta di persone di nazionalità pakistana e bangalese.
Per l'assessore regionale alla sicurezza Il Consorzio Italiano di Solidarietà "non riesce a non speculare chiedendo di aumentare posti per l'accoglienza, da gestire non gratuitamente. Lamorgese riattivi riammissioni"
Mattina sovraccarica per la Polizia di frontiera. Si tratta di persone provenienti soprattutto da Pakistan e Bangladesh. Il protocollo prevede la quarantena fiduciaria
Mentre a Trieste continuano i rintracci, in Slovenia la polizia ha fermato un 46enne di origine croata con a bordo cinque iracheni. Tra Hrvoj e Crni Kal spettacolare inseguimento tra una Mercedes G e gli agenti di Capodistria
Questo il dato della mattinata, in linea con la media degli arrivi giornalieri nelle ultime settimane
Fabrizio Maniago: “Tutto ciò che circonda questa materia è fumoso, opaco come il numero quotidiano di rintracci, l’allocazione dei richiedenti asilo, le procedure farraginose delle istanze, gli allontanamenti spontanei in costanza di quarantena”
L'ultimo risale a questa sera, intorno alle 19. Si tratta di persone di nazionalità afghana, pachistana e palestinese
Il servizio vale per la provincia di Gorizia e per quella di Trieste e opererà lungo gli itinerari congiuntamente individuati attraverso una sinergica analisi del rischio dai competenti Uffici territoriali
Irene Tittoni comunica che dal primo gennaio l'incremento dei flussi migratori "si attesta sui numeri dello scorso anno, non c'è un picco di incremento rispetto al medesimo periodo dello scorso anno"
E' il report relativo alle ultime 72 ore. Trentuno le persone che hanno chiesto ed ottenuto protezione internazionale. Tutti gli altri sono stati consegnati alle autorità croate che da lì li rimanderanno in Bosnia