Rotta balcanica, Fsp Polizia: "Ondata senza precedenti, +167 per cento di arrivi"
Alessio Edoardo: "Da gennaio/maggio la rotta più trafficata è stata quella dei Balcani con oltre 40mila ingressi"
Alessio Edoardo: "Da gennaio/maggio la rotta più trafficata è stata quella dei Balcani con oltre 40mila ingressi"
Lo dichiara il segretario provinciale di Fsp Polizia Alessio Edoardo: "Se ci fosse stata la condanna e nella impossibilità della famiglia Maran di poter risarcire le famiglie dei due assassinati, tale compito sarebbe stato assegnato allo stato, ma dato di fatto, con la sentenza di impunibilità, tutto ciò non sarà possibile"
Edoardo: “Il call center Asugi riferisce che non hanno date a disposizione per chi diligentemente chiede di effettuare la pubblicizzata dose booster". Asugi: “garantita copertura giornaliera potenziale di 2750"
Alessio Edoardo: “Non è più tollerabile che il comportamento eversivo di pochi rovini o annulli anche messaggi, pur non condivisibili, ma rispettosamente espressi dai manifestanti“
Alessio Edoardo: "Escalation di fenomeni degradanti e intollerabili ai quali non eravamo abituati, gang di giovani aggressivi e violenti, risse fuori dai locali e atti di vandalismo su monumenti e manufatti di interesse ed uso pubblico"
A lanciare l'appello è il segretario provinciale della Federazione Sindacale di Polizia Edoardo Alessio. Gli ultimi due attentati a Nizza e Vienna non erano collegati alla Rotta
E' successo nella giornata di ieri, domenica 24 maggio, nella mattina e nel tardo pomeriggio. Sul posto la Polizia, che ha effettuato le procedure di identificazione
I segretari del sindacato Alessio e Viterbo: “I colleghi della Polizia di Frontiera e quelli della Polizia Scientifica stanno facendo i miracoli rischiando eroicamente di contrarre malattie in una maniera inaccettabile”
"Purtroppo, uomini e mezzi sono insufficienti e nemmeno l’arrivo di 8 nuovi agenti a Trieste sono abbastanza a colmare il gap del turn over del personale"
A dichiararlo è il segretario provinciale Edoardo Alessio. "Bisogna assolutamente responsabilizzare la Slovenia a un maggior controllo del suo territorio, solo così si potrà avere una maggiore tutela da questo fenomeno"
“Dopo i due fatti di cronaca nera di questi giorni, relativi alle due aggressioni con arma da fuoco, fortunatamente risoltesi senza vittime e feriti, bisogna assolutamente dare un segnale forte, che imponga la consapevolezza per la quale chi sbaglia viene punito severamente”
Il segretario provinciale della sigla sindacale nata dall'UGL critica la situazione presente: "La nostra paura è che qualcosa sfugga di mano perché il passaggio da vigilanza a reazione sbagliata sia molto labile, oltretutto persone non addestrate potrebbero rischiare seriamente di farsi male"
«Inadempienze relative alla sicurezza sull’igiene e al rispetto delle relative normative HCCP vigenti»
«Il Governo ha perso un'occasione per dimostrare la propria capacità di riconoscere e concedere quello che è dovuto a chi lavora»
«Continuiamo imperterriti la nostra politica di sensibilizzazione diretta alle autorità competenti, per far pressione presso il Ministero dell’Interno, in modo da attivare quanto prima un invio di personale»