"Il primo obiettivo da salvaguardare resta sicuramente quello della salute, ma è anche vero che senza economia non c’è nemmeno la salute" scrive il sindaco , specificando poi che "Il paese non può permettersi di star fermo, un fermo che ci costa 47 miliardi al mese"
"Non è stato facile ma dopo tantissimi anni di abbandono abbiamo fatto ripartire i lavori. Ci sarà anche una piazza e alcuni uffici del Burlo. Contiamo di terminare tutto entro marzo del 2021"
L'esponente del Partito democratico ha voluto ribattere al primo cittadino di Trieste dopo l'intervista rilasciata al Piccolo. "Ha ragione lui quando dice che siamo diversi. A me non basta tagliare nastri"
Il primo cittadino di Trieste ha espresso il suo giudizio sul gesto del partito neofascista sia durante la cerimonia che a margine della commemorazione tenutasi oggi pomeriggio a Opicina
Il video dell'intervento integrale del primo cittadino questa mattina in Consiglio comunale dove ha annunciato la bocciatura ministeriale dell'abbattimento della sala Tripcovich
Durante la seduta del Consiglio comunale di questa mattina, il primo cittadino ha diffuso la notizia della bocciatura da parte del ministero del tanto atteso abbattimento del teatro ed ex stazione delle corriere. "Qualcuno ha agito. Non mi sento più tanto appartenente a questo Paese"
Il primo cittadino ha sottolineato l'importante ruolo dei ricercatori "giovani che rappresentano il presente e il futuro della nostra ricerca”. L'apprezzamento per i discorsi del Capo dello Stato, della dottoressa Veronica Fantini e del Direttore della Sissa, Stefano Ruffo
L'ex titolare de "La Voce della Luna" ha pubblicato un nuovo video sulla sua pagina Facebook: "Mi raccomando, capisco che siete preoccupati per me e lo apprezzo, ma non confondere il bersaglio, altrimenti finite solo per indebolire me e rafforzare questo sistema marcio e malato".
"Presenterò un'interrogazione al sindaco, affinché spieghi di fronte al Consiglio comunale se ritiene davvero possibile conciliare il pesantissimo lavoro di caposegreteria del presidente della Regione con le responsabilità, altrettanto pesanti, di assessore comunale"
Vojko Obersnel è giunto a Trieste con una delegazione di tecnici del suo Comune e dell'azienda cittadina dell'acqua. Ricevuto in Municipio dal Sindaco Dipiazza: "Oggi possiamo vantare una qualità dell'acqua assolutamente elevata e perciò attraente”
Quest'anno la Società, rifondata nel 1919, celebrerà il centenario presso la sede della stessa in Siena e in tutto il rione della Nobile Contrada dell'Oca, nel mese di Settembre 2019
Il sindaco Dipiazza augura un felice Natale alla Comunità Cristiana Ortodossa: Per ringraziare la sempre più numerosa comunità di fede cristiana ortodossa ho deciso che gli abeti natalizi addobbati del Comune di Trieste, invece che essere rimossi come sempre accaduto dopo l’Epifania, continuino ad abbellire Piazza Unità e le principali piazze cittadina sia per il Natale Ortodosso che si festeggia il prossimo 7 gennaio che per il Capodanno Ortodosso del 14 gennaio"
Dipiazza: "Omaggio e fraterna condivisione alle diverse e sempre più numerose comunità di fede cristiana ortodossa che vivono e lavorano nella nostra città"
Dipiazza: "Per le rilevanti ricadute in termini economici, di prestigio e visibilità derivanti dal costante lavoro e dalle sue capacità manageriali nella gestione del Gruppo Fincantieri"
Dipiazza ha espresso a Carolina i più vivi ringraziamenti per i brillanti risultati finora ottenuti, auspicando una carriera sportiva in ascesa costellata da sempre maggiori successi e soddisfazioni
Il cd è frutto della passione poetica di Gianluca Soli “sposata” con la creatività artistica e la voce dell'ormai mitico cantante nostrano Umberto Lupi che ne ha messo in musica le rime. Domani alla Piccola Fenice il concerto
Una delegazione del Pd ha incontrato il sindaco per ribadire formalmente la contrarietà ideale e morale nei confronti del raduno nazionale che CasaPound ha indetto per il prossimo 3 novembre nel capoluogo regionale
Dipiazza: “Un'iniziativa che rinnova e attualizza un rapporto che può continuare ad offrire nuovi interessanti spunti di crescita per le nostre comunità”
Dopo l'acceso dibattito di questi giorni, il Comune ha deciso di fare retromarcia sulla questione legata al manifesto della mostra promossa dal liceo Petrarca