Esce per White Cocal Press il libro scritto da Annamaria Zennaro Marsi, esule dall'isola quarnerina con la sua famiglia e che giunse nell'edificio vicino alla stazione nel lontano 1948
Si è spento all'età di 56 anni. Lo ricordano con commozione Simone Cristicchi, con cui aveva collaborato per la realizzazione dei "Magazzino 18", e la scrittrice Gioia Battista
La tragedia delle foibe è un monito permanente per le generazioni presenti e future e un patrimonio doloroso che va custodito da tutta la comunità regionale e nazionale
L'iniziativa prevede, insieme ad altri presidenti di Regione, di sollecitare l'approvazione della proposta di legge portata avanti dal deputato Panizzut. E' stata illustrata questa mattina nella sede dell'Unione degli Istriani
È stata celebrata oggi la cerimonia commemorativa per i 65 anni di fondazione dell'Unione degli Istriani, nell'ambito della quale è stato insignito del Vessillo della Libera Provincia, il più alto riconoscimento assegnato dall'associazione
Lo ha comunicato oggi l'assessore regionale all'istruzione Alessia Rosolen: "Ricordare è un fatto educativo e per farlo serve un trasferimento di conoscenze che avviene generalmente attraverso persone, incontri, letture".
Sul celebre monumento questa mattina sono comparse delle scritte a vernice rosa. Sdegno dell'Unione degli Istriani e di Fratelli d'Italia che chiede "pene importanti e l'installazione di nuove telecamere"
Sergio Mattarella e Borut Pahor oggi si sono stretti la mano nel corso dell'omaggio congiunto alle vittime delle foibe. Un momento che ha innescato reazioni politiche di convinto apprezzamento.
L'Unione degli Istriani: "Può darsi che alla Foiba di Basovizza l'omaggio al Monumento venga reso dai due Ministri degli Esteri e basta, senza i presidenti Pahor e Mattarella. Staremo a vedere"
La data è quella prevista per la restituzione alla comunità slovena dell'ex Narodni Dom di via Filzi, edificio incendiato dagli squadristi fascisti esattamente un secolo fa
Il presidente della Repubblica: "Fu una persecuzione contro gli italiani, una pulizia etnica talvolta mascherata da rappresaglia per le angherie fasciste. Una sciagura nazionale alla quale i contemporanei non attribuirono, per superficialità o per calcolo, il dovuto rilievo"
La leader di Fratelli d'Italia in visita a Trieste prima del giorno del ricordo: "Mi aspetto di vedere rappresentanti della maggioranza di governo". Sugli atti di antisemitismo in regione: "Bisogna combatterli senza ambiguità, c'è matrice antisemita in alcuni ambienti dell'estrema sinistra"
Il segretario regionale del PD, in occasione del Giorno del Ricordo è stato oggi in visita al Museo di carattere nazionale del Centro Raccolta Profughi di Padriciano
Il sodalizio guidato da Massimiliano Lacota, negli ultimi tempi molto vicino agli ambienti del Carroccio, ha annunciato la partecipazione del leader della Lega alla cerimonia del prossimo 10 febbraio. "Chiediamo la presenza di un rappresentante di primo piano"
Ad averlo scritto è Antonio Lippolis, consigliere regionale della Lega che questa mattina ha postato sul proprio profilo Facebook l'interlocutoria che fa leva sul presunto "due pesi e due misure"
Sandi Volk ha "denunciato" il fatto che il municipio di Verona non ha accolto la richiesta per l'utilizzo della sala Tommasoli di via Perini. L'evento "appare divisivo". La replica dell'autore: "Sono il primo che ha scritto in maniera documentata sulla questione del destino dei profughi istriani"