Turisti austriaci in arrivo: domani autostrada da bollino rosso
In occasione del giorno dell’Ascensione, ricorrenza riconosciuta come festività in Austria. Sarà il primo vero “assaggio” di stagione estiva
In occasione del giorno dell’Ascensione, ricorrenza riconosciuta come festività in Austria. Sarà il primo vero “assaggio” di stagione estiva
La droga, scoperta lo scorso autunno, proveniva rispettivamente dalla Turchia e dalla Colombia ed è stata sequestrata nel porto di Ploce. I risultati delle indagini avviate nel 2021 sono stati resi noti solo nella giornata di martedì 11 gennaio
Autovie si prepara ad affrontare un’altra ondata di turisti verso le gettonate località di mare del Friuli-Venezia Giulia e del Veneto ma anche verso le coste slovene e croate
Gli automobilisti in transito potranno contare su trenta chilometri di terza corsia dal nodo di Palmanova
Sabato e domenica chiuso il ramo Udine – Venezia che collega la A23 alla A4
Il mezzo è stato fermato dalla Polizia Stradale di Gorizia nei pressi dello svincolo autostradale di Palmanova. Otto cuccioli, bisognosi di cure, sono stati ricoverati in clinica veterinaria. Uno è morto, tre si sono aggravati. Due persone indagate per uccisione di animale
Un cittadino ha segnalato un'auto sospetta in via Gorizia: all'interno i cuccioli di razza amstaff provenienti dalla Francia, fino a cinque in una gabbia, ora sequestrati da Polizia e Forestale. Sono stati affidati al rifugio "La cuccia" di Staranzano. Nell'articolo le istruzioni per adottarli
Il tratto sotto il ponte è stato chiuso intorno alle 19. Sul posto sono intervenuti i tecnici di Rfi e i Vigli del Fuoco
I cuccioli, allevati in diversi Paesi dell’Est, dopo essere stati privati prematuramente degli allattamenti materni, venivano stipati in cartoni, gabbie o trasportini di modeste dimensioni, spinti nel fondo dei vani di carico dei veicoli ed occultati da altre merci
Code sul raccordo 14 con traffico pesante indirizzato al confine Rabuiese
Nel primo pomeriggio la Slovenia ha chiuso temporaneamente i confini ai mezzi pesanti e ciò ha provocato code e rallentamenti
Sul posto una pattuglia dei Carabinieri di Prosecco per la viabilità in attesa arrivo della gru dei vigili del fuoco per sbloccare il Tir
Il sinistro si è verificato intorno alle 17 all'angolo con via Pauliana.
Ipotesi di depistaggio e favoreggiamento. L'indagine della procura di Gorizia coinvolge altri quattro cittadini del capoluogo isontino, due presunti "corrieri" e due incaricati di smerciare la droga
Fortunatamente entrambi i conducenti sono rimasti illesi. Sul posto i Carabinieri di Aurisina
Traffico vivace, ma sempre senza criticità, nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 settembre. Il numero di veicoli previsto per sabato è compreso fra i 109 mila e i 115 mila transiti, mentre quello per domenica si attesta fra i 100 mila e i 105 mila transiti
Autovie Venete ha previsto per sabato 29 un flusso compreso fra i 138 mila e i 144 mila transiti, mentre quelli per domenica 23 agosto sono compresi fra i 126 mila e i 132 mila.
Aumentano i flussi di traffico attesi sia in entrata che uscita - sia al mattino sia al pomeriggio - alla barriera di Trieste Lisert e in prossimità degli svincoli in direzione delle località balneari
Nella seconda parte della giornata di domani e per domenica previsto bollino rosso su tutte le strade e autostrade italiane.
Un traffico da oltre 100mila euro è stato scoperto dai controlli in A4 nell'ambito della nuova collaborazione fra Polstrada e Noava. Il commercio illegale è in aumento, ma diminuiscono gli abbandoni in autostrada
Anche domenica 2 agosto il traffico resterà sempre elevato su tutta la A4 in entrambe le direzioni, ma non sono previste congestioni.
Traffico intenso su tutta la A4 con possibili rallentamenti e code in uscita alla barriera di Trieste Lisert e in prossimità degli svincoli in direzione delle località balneari.
Le code hanno interessato il tratto di A4 compreso fra Redipuglia e San Stino di Livenza in direzione Venezia
I mezzi leggeri transitati in una settimana sono stati 80 mila. In un periodo normale sono oltre 500 mila. Più dinamico, per ora il traffico pesante
L'intenzione dichiarata dalla Polizia Locale e dall'Amministrazione comunale non è sanzionare ma garantire maggiore sicurezza sulle strade facendo rispettare il limite di velocità; soprattutto sugli assi maggiormente pericolosi