La prima dose oggi è stata inoculata a un'infermiera della Direzione medica di Presidio di Gorizia. Riccardi: "Grazie ai professionisti e il personale del Sistema sanitario regionale (Ssr)"
L’ Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste comunica che dal 2 al 3 gennaio 2020, il Centro Vaccinale Unico, di via de Ralli 3, per effetto dell'aggiornamento del sistema informativo, garantirà solo gli appuntamenti vaccinali già programmati o prenotati e per le vaccinazioni in post esposizione per rischio infettivo.
In queste giornate non sarà possibile dare appuntamenti vaccinali oltre a quelli già programmati.
Le vaccinazioni per le quali di norma non è necessaria la prenotazione riprenderanno a partire dal giorno 7 gennaio 2020, salvo casi selezionati e urgenti.
Le indagini immediatamente avviate hanno permesso di appurare che si trattava di due soggetti che frequentavano le strutture di degenza dell’Ospedale Maggiore. L’incubazione è in genere di 8-10 giorni
Secondo l'europarlamentare Cinque Stelle Marco Zullo la via maestra in tema di vaccinazioni, è quella della raccomandazione e di una informazione corretta ed esaustiva nei confronti dei genitori
Soddisfazione dell'assessore Angela Brandi: «Riconosciute le ragione del Comune volte a tutelare la salute dei cittadini, sopratutto i più fragili come i bambini»
Il sindaco Dipiazza sulla delibera che impone la vaccinazione obbligatoria per l'iscrizione dei bambini agli asili e alle scuole materne comunali e convenzionate
Il Consiglio comunale approva a larga maggioranza (astenuti solo i 5 stelle) la delibera che impone ai genitori di far immunizzare i bambini per poterli iscrivere all'asilo o alle scuole materne comunali e convenzionate
La commissione approva la delibera per il passaggio al Consiglio comunale: ci ripensano i grillini per cui restano «perplessità sugli aspetti giuridici»
Luca Ciriani, consigliere regionale di Fratelli d'Italia/Alleanza Nazionale ha depositato una proposta di legge per obbligatorietà vaccinazioni per i nidi pubblici e privati accreditati
Mozione urgente dei consiglieri di Forza Italia che, in caso di voto favorevole del Consiglio comunale, impegnerà l'assessore all'inserimento del requisito per l'iscrizione nelle strutture comunali e convenzionate
Cresce la preoccupazione dei genitori dei 3500 bambini circa venuti a contatto con la pediatra risultata malata di tbc: oggi un vertice in Azienda sanitaria
Obiettivo raggiungere la più alta percentuale di coperture possibile. L'assessore Telesca: «L'adozione di una politica vaccinale uniforme sul territorio è una necessità a garanzia della buona salute di tutti». Coperture gratuite per le fasce più a rischio. L'abbandono delle vaccini è un danno per l'economia