Maltempo, la Regione stanzia 50 milioni
Il governtore Fedriga: "Tra poco firmeremo la dichiarazione dello stato di emergenza perché il maltempo ha causato ingenti danni sia all'agricoltura sia alle strutture"
Il governtore Fedriga: "Tra poco firmeremo la dichiarazione dello stato di emergenza perché il maltempo ha causato ingenti danni sia all'agricoltura sia alle strutture"
Giulia Massolino: "Riconoscimento importante per il mio lavoro nel campo del contrasto al cambiamento climatico"
Promossa dal Gruppo Consiliare del Patto per l’Autonomia-Civica Fvg. Il primo firmatario Enrico Bullian: "L’Aula si impegni a garantire la libertà di scelta senza condizionamenti". Massolino: "Battaglia di civiltà"
La richiesta unanime dell’opposizione di fronte al conflitto di interessi che vede protagonista l’esponente della Giunta Fedriga in qualità di socio di riferimento e dirigente della società, denunciato in Aula e nel corso di una conferenza stampa indetta dalle minoranze in Consiglio regionale
La consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Rosaria Capozzi ha depositato una proposta di legge regionale per un tetto agli aumenti dei vitalizi riconosciuti agli ex consiglieri regionali e loro aventi diritto
La nuova Aula è composta da 48 consiglieri, 29 dei quali appartengono alle forze di Maggioranza che sostengono la Giunta guidata dal presidente Massimiliano Fedriga, e 19 fanno parte dei gruppi di Opposizione
Riconfermati vicepresidenti Mazzolini e Russo. Tra i quattro segretari Lobianco e Massolino
Sono quarantotto i consiglieri regionali, 29 di maggioranza e 19 di opposizione. Resta da attribuire il seggio legato alla scelta di Zilli tra circoscrizione di Udine e di Tolmezzo
I consiglieri regionali Cosolini e Ussai: “Un atto calato dall’alto senza interpellare i professionisti, che non tiene conto del Pnrr e riduce i distretti da due a quattro, indebolendo i centri di salute mentale e i dipartimenti per le dipendenze”
Fedriga: "Ora è il momento di ricominciare e correre e guardare avanti e l'assestamento di bilancio vuole essere un importante aiuto in tal senso"
Approvata oggi all'unanimità la mozione che chiedeva alla Giunta "una presa di posizione chiara e inequivocabile" sull'importanza dei vaccini
Secondo i Consiglieri regionali di opposizione e del Gruppo Misto, nel corso della terza Commissione, il Presidente Moras non ha consentito lo sviluppo del dibattito: "svilito il nostro operato"
Ancora polemiche da parte dell'Opposizione che questa volta si rivolgono al Consiglio regionale
Le Opposizioni: "Questione estremamente importante, va affrontata subito e non rimandata". Riccardi rassicura: "Ne parleremo anche qui e fino in fondo"
"In questa pandemia ancora una volta le donne stanno pagando il prezzo più alto, per cui è doveroso garantire la loro partecipazione ai tavoli dove si prendono le decisioni", spiegano i promotori della petizione
Stanziati grazie all'emendamento presentato da Fratelli d'Italia in Consiglio regionale per sostenere i pazienti sottoposti a chemioterapia. Giacomelli: "La parrucca aiuta ad avviare un processo di adattamento funzionale alla lotta contro la malattia"
Subentra a Ilaria Dal Zovo, che ha ricoperto il ruolo a partire da maggio 2019 e che comunque istituzionalmente rimane presidente del Gruppo.
Due scritte sono state fatte trovare a Udine in zona Città Fiera e di fronte alla scuola primaria frequentata dal presidente del Consiglio regionale
La mozione impegna il governatore Massimiliano Fedriga "ad attivarsi presso il Governo nazionale, affinché l'Italia si candidi a ospitare a Trieste la sede della Bers in quanto importante Paese fondatore dell'Unione europea".
L'opposizione condanna il gesto della Lega. Bordin giustifica l'astensione: "Ha subito riconosciuto il grave errore e l'inadeguatezza delle sue parole"
Durante l'irruzione dei Casapound in Consiglio Regionale il 4 agosto il consigliere leghista aveva dichiarato "io ai migranti sparerei tranquillamente". Ora sarà sospeso dai lavori d'aula per due giorni. "Nessun intento di istigazione", ha dichiarato l'esponente del Carroccio
Il segretario regionale dei dem prende posizione sul "caso" mediatico che ha investito l'Italia negli ultimi giorni: "Smettiamola con il 'mi servivano', perché sbaglierò ma non riesco a credere che 600 euro abbiano salvato l’azienda o il bilancio familiare di un onorevole o di un consigliere regionale"
Dopo la richiesta di provvedimenti giunta direttamente dall'assessore regionale alla Sanità Riccardo Riccardi, ecco che è arrivata la sospensione del contratto (che sarebbe andato a scadenza in autunno) che legava il leader di CasaPound ala Direzione Salute del Fvg
Francesco Clun lavora con un contratto a tempo determinato presso la Direzione Sanità regionale. Le opposizioni chiedono venga licenziato, lui tira diritto e annuncia querele
Il mondo dei partiti del Friuli Venezia Giulia ha preso posizione sul grave episodio che lo stesso presidente dell'aula ha denunciato alla Questura del capoluogo giuliano. Parole dure sono arrivate sia dalla maggioranza che dall'opposizione.