Esistono delle soluzioni pratiche per risolvere il problema delle lenti che si appannano con la mascherina, e che permettono di indossare il dispositivo di protezione comodamente e senza problemi. Ecco alcuni trucchi e i consigli degli esperti
"Non chiede spiegazioni alla Regione sulla gestione delle case di riposo, non invita nemmeno la cittadinanza a evitare assembramenti", così la segretaria provinciale Laura Famulari
Dopo la "denuncia" firmata da 350 professionisti, i direttori delle Rianimazioni corrono ai ripari e inviano una replica. Il governatore giudica seria la lettera
A seguito del Dpcm del 03 novembre 2020 utile a fronteggiare l'emergenza coronavirus, ecco le linee guida generali sulla didattica del I semestre 2020-21 dell'Università degli Studi di Trieste
La lettera, firmata dal dottor Alberto Peratoner in veste di loro rappresentante, è stata sottoscritta da oltre 300 tra anestesisti e rianimatori del Friuli Venezia Giulia
Come spiega l'Istituto Superiore di Sanità, al momento gli strumenti per identificare l’infezione da Sars-CoV-2 sono i test molecolari, i test rapidi antigenici e test sierologici. Ma quali sono le differenze tra i tre? Scopriamolo
Le due persone decedute a Trieste sono due uomini di 86 e 78 anni, morti rispettivamente nella propria abitazione e in una struttura per anziani. Nove i nuovi contagi tra personale dell'Asugi
La pubblicazione del consueto bollettino emesso dalla Regione Friuli Venezia Giulia. Sale di una unità il numero delle terapie intensive, boom di contagi nell'Udinese
Con il nuovo Dpcm, il Friuli Venezia Giulia resta fuori dalle zone arancioni e rosse e subisce solamente alcune nuove limitazioni che rimarranno valide da domani, venerdì 6 novembre, fino al 3 dicembre. Ecco le novità per quanto riguarda la didattica
Fino al prossimo 13 novembre 2020 è attivo il servizio Inps in cui alcune categorie di lavoratori potranno richiedere l'indennità Covid-19 onnicomprensiva del valore di 1000 euro. Ecco chi può fare domanda e come
Confermate le indiscrezioni che davano la regione fuori dalle zone arancioni e rosse. La notizia riportata, tra le altre, da Repubblica e dal Gazzettino
Le lezioni online sono ormai diventate un'abitudine, ma mantenere la concentrazione in questo caso è un'impresa, specialmente quando si devono fare i conti il momento difficile che stiamo vivendo. Ecco i consigli per sopravvivere al meglio alla didattica a distanza
La cultura non va in quarantena e nemmeno il coronavirus può fermarla: è il caso della libreria Furet du Nord in Francia, dove una lunga fila di clienti si è presentata per acquistare un libro prima dell'imminente lockdown
Oltre alla corsa a reperire altri posti letto (Monfalcone e Gorizia sarebbero Covid free al momento) si manifesta sempre più il "nodo" legato al personale