Sia nella giornata di sabato 2 che domenica 3 gennaio le previsioni del tempo non promettono nulla di buono. In montagna continuerà a nevicare sopra i 600 metri
La depressione presente sull'Italia favorirà, fino a domenica, l'afflusso sulla regione di correnti abbastanza fredde e secche, da nord-est nei bassi strati. Lunedì arriverà una profonda depressione dalla Groenlandia che attiverà un marcato afflusso di correnti umide meridionali
Una depressione continuerà ad interessare l'Italia fino a domenica e favorirà sulla regione l'afflusso di correnti nord-orientali, più fredde secche e stabili. Lunedì arriverà velocemente una profonda depressione con un marcato fronte. Le previsioni di Arpa Fvg
Nuvolosità variabile con piogge sparse e intermittenti, anche temporalesche, e quota neve oltre i 600-800 m circa. Soffierà vento da sud moderato sulla costa. Le previsioni di Arpa Fvg
Una depressione sul Mediterraneo continuerà a far affluire correnti sciroccali forti e molto umide verso le Alpi orientali fino a domenica, al passaggio consecutivo di due fronti, di mattina e verso sera. Lunedì e martedì sarà presente una massa d'aria umida e più fredda in quota
Lunedì l'anticiclone si ritirerà temporaneamente ed in quota affluiranno correnti occidentali a tratti un po' più umide, da martedì la regione sarà interessata nuovamente da correnti nord-orientali secche e stabili. Le previsioni di Arpa Fvg
Domenica l'anticiclone riprenderà a dominare su gran parte dell'Europa centro-meridionale, garantendo stabilità atmosferica, lunedì invece affluiranno in quota correnti occidentali a tratti umide. Martedì arriveranno moderate correnti da nord-est più secche. Le previsioni di Arpa Fvg
Cambia tutto. La svolta in tutta Italia a partire da venerdì 20 con l'ingresso di aria molto fredda dal Polo Nord. Temperature giù anche di 15 gradi al Nord. Il forte vento sarà protagonista nel fine settimana
L'Osmer prevede su tutta la regione cielo in prevalenza sereno, con possibili velature. Sulla costa soffierà Bora a tratti sostenuta, moderata in giornata
In giornata cielo sereno o poco nuvoloso per il passaggio di velature nelle ore centrali. In quota temperature miti per il periodo. In serata inizierà a soffiare Borino sulla costa
Sul Mediterraneo e l'Italia si estende un vasto promontorio anticiclonico che favorisce ancora il ristagno di aria piuttosto umida nei bassi strati. Mercoledì il passaggio di un fronte in Austria, richiamerà in quota una massa d'aria più umida sulle Alpi e nei bassi strati correnti nord orientali. Le previsioni di Arpa Fvg
Un fronte atlantico entrerà nel Mediterraneo tra lunedì e martedì, determinando l'afflusso di forti correnti meridionali umide verso le Alpi; mercoledì sull'Italia si formerà una depressione che si allontanerà rapidamente verso il mar Ionio. Le previsioni di Arpa Fvg