La giornata studio dal titolo “Il sopralluogo sulla scena del crimine: competenze a confronto per una metodologia condivisa”, si terrà il 12 maggio dalle 9 all’Aula Magna
La speciale classifica è stata stilata dall'Università dell'Indonesia che dal 2010 valuta le università partecipanti in base alle azioni intraprese sul fronte della sostenibilità
Si chiama Esplora, spin off dell'Università degli Studi di Trieste ed ha lavorato in autunno. Il Georadar 3D utilizzato per scandagliare il sottosuolo dell'ex chiesa di San Giacomo a Ferrara. La ricerca è ora nelle mani dell'ateneo di Salisburgo che, una volta completata l'analisi, renderà noti i risultati
Verso la predisposizione di un piano di accoglienza che sarà in vigore per quattro anni accademici e garantirà continuità didattica, vitto e alloggio, ma anche attività di accoglienza, orientamento e inserimento nel contesto universitario
il 13 dicembre del 2021
Professioni sanitarie Infermieristiche e Ostetriche
Il nuovo percorso biennale, che immatricolerà gli studenti ad anni alterni nelle sedi di Trieste e di Udine, segna il ritorno dopo più di dieci anni di una laurea di secondo livello per i professionisti infermieri, infermieri pediatrici e ostetriche
L'astronomia gravitazionale come nuovo campo di studi grazie all’osservazione di altri nuovi 35 segnali di onde gravitazionali: due ricercatori dell’Università di Trieste hanno avuto ruoli di rilievo all’interno dello studio
Ieri 14 novembre la giornata dedicata alla consapevolezza e alla sensibilizzazione sul diabete: nel solo Friuli Venezia Giulia soffrono di questa patologia circa 90 mila individui, il 7,4% della popolazione
I primi dati registrano il +14% rispetto al 2019-20 e il + 5,2 % rispetto al 2020-21. Riaperte le immatricolazioni per alcuni corsi di Laurea Triennale
Il Bes Test® è un importante progetto di ricerca ideato e sviluppato dal Dipartimento di ingegneria e architettura dell’Università degli studi di Trieste che consente di individuare in modo sicuro e innovativo le persone a rischio osteoporosi con importanti vantaggi
Di Lenarda: “Stiamo gradualmente ampliando i servizi dedicati agli studenti soprattutto in termini di spazi per ricominciare a vivere insieme l’esperienza universitaria "
"Sport, Inclusione e Disabilità" è organizzato dal Cus Trieste nell’ambito del progetto “Siamo Sport” e denominato Sport No Limits - Quando lo sport abbatte le barriere
Il QS World University Rankings è giunto alla sua diciottesima edizione: l'ateneo giuliano è risalito dopo quattro anni nella classifica generale, posizionandosi tra i 650 e i 700 atenei migliori al mondo, 20° in Italia nella classifica generale e 8° per le citazioni di Ricerca
Si tratta di una figura che, in questa fase emergenziale, è emersa in modo prepotente. Il corso viene attivato per la prima volta in Fvg per formare professionisti per la prevenzione delle malattie nelle strutture sanitarie, nei dipartimenti di prevenzione, nelle case di riposo e nelle scuole
L'evento si terrà online nei giorni 21, 22 e 23 aprile 2021 per consentire agli studenti interessati di assistere a distanza alle presentazioni dei corsi ma anche di incontrare i docenti e studenti UniTS e chattare con loro in diretta per ottenere informazioni e chiarimenti ai fini di una scelta ponderata
Sul sito dell'Università di Trieste è stato recentemente pubblicato il bando per la Summer School di Bovec 2021. Le candidature potranno essere presentate fino alle ore 12.00 del 10 maggio 2021. Ecco come e perché partecipare
Un'intera mattina dedicata alla formazione dove si parlerà dell'importante ruolo dei vaccini nell'ambito della tutela della salute pubblica come potenti e fondamentali strumenti di prevenzione per la salute
Vaccini per dipendenti e collaboratori: l'ateneo è probabilmente il primo in Italia. La prima dose al personale sarà somministrata presso l’Ospedale di Cattinara giovedì 18 febbraio
Organizzata dall'Università degli Studi di Trieste una presentazione virtuale del Bando Erasmus+ Studio 2021/2022, utile a tutti gli studenti interessati a partire in mobilità nell'Anno Accademico corrente. Ecco come e quando partecipare
Ancora una volta grandi risultati sono stati raggiunti dall'Università degli Studi di Trieste che figura nell'elenco elaborato dall'Università di Stanford con ben 13 docenti e ricercatori fra i primi centomila scienziati mondiali per l'impatto scientifico delle loro ricerche
Da lunedì 66 neolaureati affiancheranno il personale sanitario, affrontando una delle loro sfide più grandi. Tanto lavoro anche per i professori, intenti a terminare entro oggi le sessioni di laurea: "E' una generazione coraggiosa che non si tira indietro: sa cosa li aspetta e faranno tutto il necessario"
Alessandro Minigher ha ricevuto il riconoscimento assegnato ogni anno dalla Fondazione OMD - Osservatorio Meteorologico Milano Duomo in occasione del Festivalmeteorologia