Arte e scienza, all'UniTs la mostra dedicata a Gaetano Kanizsa
Una raccolta di oltre 30 opere espressione della creatività visiva di Gaetano Kanizsa, genio del Novecento, fondatore dell’Istituto di Psicologia dell’Università di Trieste
Una raccolta di oltre 30 opere espressione della creatività visiva di Gaetano Kanizsa, genio del Novecento, fondatore dell’Istituto di Psicologia dell’Università di Trieste
Alessandra Bosutti sarà coordinatrice del progetto nell'ambito della missione NASA della Crew-7. Lo studio ha l'obbiettivo di valutare se la stimolazione elettrica neuromuscolare possa essere uno strumento utile per un migliore adattamento del corpo umano nello spazio
Uno studio condotto da ricercatori delle Università di Trieste e di Padova dimostra una maggiore sostenibilità ambientale ed economica dell’idrogeno verde per le operazioni del porto di Trieste. Lo studio offre un metodo generalizzabile ad altri porti del Mediterraneo poiché per la prima volta considera insieme diversi indicatori di sostenibilità.
L'Università di Trieste ha aperto il suo 99° anno accademico, durante la cerimonia è intervenuto anche il sindaco Roberto Dipiazza con l'invito ai giovani ad osare e avere sempre una visione ad ampio spettro
Uno studio dell’Università di Trieste, del King’s College of London e dell’Icgeb di Trieste, pubblicato su Journal of Pathology, ha svelato aspetti inattesi dell’infezione
Nella classifica elaborata dall'Università di Stanford figurano 14 docenti e ricercatori dell'Università di Trieste che nell’anno 2021 risultano fra i primi centomila scienziati mondiali per impatto scientifico della ricerca
Bene soprattutto l'area umanistica. Rispetto all'anno scorso la crescita è del 7 per cento
Le attività formative vedranno coinvolte realtà italiane tra cui l’Università di Trieste e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che finanzierà borse di studio per giovani dottorandi indonesiani per lo svolgimento delle loro attività di ricerca nei laboratori della FIF
Si parte giovedì 15 settembre all'UniTs. I test si svolgeranno presso gli edifici H3 e C1. In crescita la domanda di tecnici di laboratorio
L'Università degli Studi di Trieste si conferma prima in Regione e al quarto posto in Italia nella classifica degli atenei di medie dimensioni stilata da Censis
Con un ottimo 73 per cento di laureati triennali che hanno trovato lavoro entro un anno dal titolo, l’ateneo triestino supera la media nazionale (69 per cento) e conferma il dato con i laureati magistrali: dopo 12 mesi ad essere impiegato è il 72.5 per cento contro il 68 per cento generale
Dal 19 al 22 luglio si svolgeranno presso l'Università di Trieste i corsi di preparazione agli esami di ammissione per i corsi di studio dell’area medica e sanitaria. Ecco come partecipare
La giornata studio dal titolo “Il sopralluogo sulla scena del crimine: competenze a confronto per una metodologia condivisa”, si terrà il 12 maggio dalle 9 all’Aula Magna
La speciale classifica è stata stilata dall'Università dell'Indonesia che dal 2010 valuta le università partecipanti in base alle azioni intraprese sul fronte della sostenibilità
Si chiama Esplora, spin off dell'Università degli Studi di Trieste ed ha lavorato in autunno. Il Georadar 3D utilizzato per scandagliare il sottosuolo dell'ex chiesa di San Giacomo a Ferrara. La ricerca è ora nelle mani dell'ateneo di Salisburgo che, una volta completata l'analisi, renderà noti i risultati
Verso la predisposizione di un piano di accoglienza che sarà in vigore per quattro anni accademici e garantirà continuità didattica, vitto e alloggio, ma anche attività di accoglienza, orientamento e inserimento nel contesto universitario
Il nuovo percorso biennale, che immatricolerà gli studenti ad anni alterni nelle sedi di Trieste e di Udine, segna il ritorno dopo più di dieci anni di una laurea di secondo livello per i professionisti infermieri, infermieri pediatrici e ostetriche
L'astronomia gravitazionale come nuovo campo di studi grazie all’osservazione di altri nuovi 35 segnali di onde gravitazionali: due ricercatori dell’Università di Trieste hanno avuto ruoli di rilievo all’interno dello studio
Ieri 14 novembre la giornata dedicata alla consapevolezza e alla sensibilizzazione sul diabete: nel solo Friuli Venezia Giulia soffrono di questa patologia circa 90 mila individui, il 7,4% della popolazione
I primi dati registrano il +14% rispetto al 2019-20 e il + 5,2 % rispetto al 2020-21. Riaperte le immatricolazioni per alcuni corsi di Laurea Triennale
Il Bes Test® è un importante progetto di ricerca ideato e sviluppato dal Dipartimento di ingegneria e architettura dell’Università degli studi di Trieste che consente di individuare in modo sicuro e innovativo le persone a rischio osteoporosi con importanti vantaggi
Di Lenarda: “Stiamo gradualmente ampliando i servizi dedicati agli studenti soprattutto in termini di spazi per ricominciare a vivere insieme l’esperienza universitaria "
"Sport, Inclusione e Disabilità" è organizzato dal Cus Trieste nell’ambito del progetto “Siamo Sport” e denominato Sport No Limits - Quando lo sport abbatte le barriere
Una vittoria che rappresenta un ulteriore riconoscimento all’importante lavoro portato avanti dai lichenologi triestini da più di tre decenni
La precisazione è arrivata direttamente da Roma con una lettera inviata a tutti i rettori italiani