"Più fondi per le periferie, sociale e ambiente": le proposte di At per il bilancio comunale
Contrari all’impostazione generale, i municipalisti presentano comunque delle proposte per migliorare il documento
Contrari all’impostazione generale, i municipalisti presentano comunque delle proposte per migliorare il documento
La manovra di bilancio approvata dal Consiglio regionale può contare su 5 miliardi e 80 milioni di risorse manovrabili
Approvato il bilancio consolidato di esercizio delle quattro aziende: Asugi, Asufc, Asfo e Arcs
Lo ha annunciato l'assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti. Lo stanziamento sarà inserito nell'assestamento di bilancio
Previsti contributi privati per 47 milioni di euro per l'efficientamento energetico di illuminazione pubblica ed edifici comunali. Importanti risorse anche per scuole e impianti sportivi. 4,7 milioni destinati a cittadella dello Sport di Barcola, 3,5 milioni per la scuola Caprin e oltre due milioni alla riqualificazione di villa Engelmann
Si tratta di uno dei risultati semestrali in assoluto migliori di sempre, con una crescita del +10% anno su anno
In regione il totale dei punti vendita sale a 134. Assunti 100 nuovi collaboratori. Il Presidente di Aspiag Service Harald Antley: “I risultati che presentiamo oggi confermano il percorso di sviluppo tracciato dalla nostra azienda che, anche nel 2021, ha continuato a crescere"
Il capogruppo Pd nel Consiglio comunale: "Il taglio arriverà nella ratifica della variazione di bilancio che voteremo nel prossimo Consiglio, segnando sostanzialmente un disimpegno del Comune dalla ristrutturazione dell’edificio”
Lo hanno affermano il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Fvg, Diego Moretti e il consigliere regionale Roberto Cosolini, che nel corso di una conferenza stampa hanno illustrato le proposte del gruppo consiliare del Partito democratico al Bilancio 2022-2024 che approderà domani in Aula
Su 39 milioni di euro la Regione contribuisce per più del 50 per cento, mentre sui 25 milioni che costerà il parcheggio 18 arriveranno da privati (di cui però non si ancora il nome). Interventi sul tram, soldi per l'Acquamarina. Giù la Tripcovich con poco meno di un milione di euro. Tutte le voci nel programma triennale delle opere
Due emendamenti della Giunta portano ulteriori 25 milioni alla Sanità e 12 milioni alle Risorse agroalimentari dall'assestamento di bilancio. i 321 milioni derivano per 264 milioni dall'avanzo libero "ma soprattutto - ha spiegato Zilli - da una gestione efficace, attenta e puntuale delle risorse"
Successo di pubblico per il Triestebookfest 2021, conclusosi ieri. Tra gli ospiti dell'edizione 2021 Pino Roveredo, Angelo Floramo, Pietro Spirito, Björn Larsson e Tomaso Montanari
Nominato anche il Consiglio di Amministrazione dell’Ente per il quadriennio 2021 – 2025
Polidori: "Le risorse potranno essere destinate a una nuova grande opera, aiuti ai cittadini, la ristrutturazione di impianti sportivi e palestre o il rilancio del Mercato Coperto”
L’esercizio si è chiuso con un utile netto di 51,3 milioni, uno dei migliori risultati di sempre. Verso nuovi progetti per il Nord Est
Rinviata anche l’approvazione delle tariffe. Il vicesindaco e assessore a bilancio e tributi Polidori annuncia la presentazione di un apposito emendamento con i capigruppo di maggioranza
Michela Del Piero, Presidente di CiviBank: "Ora possiamo dire di aver ampiamente centrato gli obiettivi che ci eravamo posti, ed essere pronti alla seconda fase: la crescita”
Presentato il documento che analizza il bilancio d'esercizio dell'amministrazione comunale. Polidori: "Nell’ultimo quinquennio risparmiati 50 milioni di euro, con nettissima riduzione per quanto riguarda l’indebitamento. Ma cercheremo di apportare ulteriori miglioramenti"
In Friuli Venezia Giulia e Veneto si profila una crescita record delle erogazioni di Crédit Agricole FriulAdria a famiglie e imprese del territorio, per un importo complessivo che sfiora il miliardo e mezzo di euro
Sono questi i quattro "pilastri" sui quali si è concentrata l'attività dell'amministrazione del Friuli Venezia Giulia
Un'edizione riorganizzata e riadattata a un mondo completamente diverso in poco più di tre mesi. In epoca pre – Covid si pronosticavano all'incirca 5mila presenze, mentre i dati parlano di circa 2500 persone registrate e intorno ai 1000 in presenza fisica
In aprile il crollo delle entrate è pari a 53 milioni di euro e in quello di maggio sfiora gli 80 milioni di euro
Annunciati i dettagli dell'azione economico-finanziaria postulata nella Variazione n. 12 al Bilancio di Previsione 2020/2022. Lunedì 20 il voto in Consiglio comunale
Il presidente della commissione bilancio Roberto Cason: "Lavoriamo a pieno ritmo anche sotto restrizioni causate dall’emergenza Coronavirus, nell’interesse e a tutela dei cittadini".
Bilancio chiuso con un utile pari ad euro 1.456.486 e un "ebitda" (margine operativo lordo) di 4,717 milioni di euro. L'investimento potrà portare ricadute turistiche e commerciali importanti per il nostro territorio