Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, premia 367 ospedali impegnati nella promozione della medicina di genere che si distinguono per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili e non solo
Si è svolto domenica il Balkan Tour for Agmen, iniziativa promossa dal Team Boxe Francese Trieste, a favore dell'associazione che sostiene le famiglie dei bambini ricoverati al reparto di Oncoematologia Pediatrica dell' ospedale Burlo Garofolo
A.B.C. passa da cinque a sei case per ospitare i genitori e i familiari dei piccoli pazienti coinvolti nel percorso di cura presso l’IRCCS Burlo Garofolo: da qualche mese, infatti, si è aggiunto un nuovo appartamento in via Conti
Lo studio ha individuato due varianti patogeniche del gene C7, una delle quali mai descritta prima, che creano un deficit della funzionalità del sistema del complemento esponendo le persone colpite a una elevata possibilità di contrarre infezioni batteriche gravi
A finanziare il progetto l'associazione Agmen a sostegno dei genitori dei piccoli pazienti, con una donazione di 150mila euro. Ogni anno oltre 40 bambini arrivano al Burlo con queste patologie, ma tre su quattro guariscono
Il Santo protettore dei bambini è arrivato "in volo" con l'autoscala dei pompieri nella mattinata di oggi portando tanti doni ai piccoli ospiti della struttura nei in vari reparti
E' stata impiegata l'eliambulanza, il secondo elicottero in servizio dal primo ottobre scorso in Fvg, e non mezzi dedicati all'emergenza territoriale,consentendo di espletare il servizio senza incidere sulla funzionalità/operatività del sistema di emergenza regionale
Grazie ai fondi raccolti dallo spettacolo tenutosi al Teatro Rossetti nel dicembre 2021, con protagonisti Daniela Barcellona e Alessandro Vitiello, e alle donazioni di Rotary e Lions e di numerose aziende, il reparto potrà contare su un macchinario che consente esami radiologici di altissima qualità e con minima esposizione ai raggi X
L'iniziativa è stata lanciata dalla famiglia Lo Duca e dalla Pallamano Trieste: "Nei suoi 50 anni di attività nel club biancorosso ha messo sempre il benessere dei bambini in primo piano"
Riccardi: "Un atto ricco di significati importanti perché parla dell'eccellenza di questo ospedale in cui l'Amministrazione regionale crede fortemente, ma soprattutto di un servizio di accompagnamento e di cura per quei bambini che devono affrontare dei percorsi terapeutici particolarmente complicati e pesanti"
Il vicegovernatore ha risposto a una interrogazione a risposta immediata in Consiglio Regionale: "E' inoltre previsto uno stanziamento di 800mila euro per la realizzazione di un cento residenziale di cure palliative pediatriche"
Una 'domiciliarizzazione della cura', fondamentale dopo l’esperienza pandemica, per la prevenzione del danno neurologico provocato ai neonati da livelli troppo alti di bilirubina
La ricerca è stata condotta grazie alla collaborazione delle dottoresse, ostetriche e infermiere in età fertile dipendenti dell’ospedale, vaccinate precocemente in quanto lavoratrici della Sanità
La trasmissione "Tutto Esaurito" condotta da Marco Galli regala i suoi "Pepiti" (pappagallini di peluche che ripetono le frasi dei bambini) ai piccoli pazienti, per donare loro un momento di serenità
Lo stand sarà aperto dal 25 al 27 novembre e fornirà informazioni su tutte le possibilità di aiuto e difesa alle quali possono rivolgersi le donne vittime di violenza
Il team guidato dal dottor Jürgen Schleef ha eseguito una serie di operazioni che, dopo due anni, hanno permesso a un bimbo nato con l’intestino corto di staccarsi definitivamente dalla nutrizione artificiale. Fondamentale l’intervento finale con il metodo Step.
I tre pulsiossimetri, strumenti fondamentali per l’approccio al paziente, sono stati presentati in un incontro fra la dirigenza dell’Irccs e il segretario territoriale di Fna, Marco Prelz e saranno utilizzati dal Nido e dalla neonatologia dell’Irccs
Il medico pubblica un post dopo i pesanti insulti apparsi tra i commenti di un articolo sul quotidiano locale, dove si annunciava l’apertura del centro vaccinale per i minorenni: “fa una gran pena chi butta fango su coloro che fanno il proprio dovere”
Analizzando il genoma di quasi 193.000 individui europei e 1600 asiatici, sono stati scoperti 50 nuovi geni che influenzano il colore degli occhi. Scoperte utili alla cura di alcune malattie come il glaucoma pigmentario