Il progetto
Il progetto dedicato all'insegnamento della lingua tedesca nelle scuole del Fvg
Il progetto “Che cos’è la scuola?” nato dall’idea del libro omonimo e realizzato in collaborazione con il DeutschZentrum Triest (DZT), associazione italo-tedesca volta alla promozione della lingua e della cultura tedesca in Friuli Venezia Giulia, partner culturale del Goethe-Institut
giovedì, 1 giugno
La ricerca
UniTs da record: il ricercatore Maurizio Prato primo in Italia per la Scienza dei Materiali
Primo posto in Italia per Maurizio Prato, ordinario di Chimica Organica al Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche dell’Università di Trieste. L'importante riconoscimento è stato attribuito dalla classifica dei migliori ricercatori pubblicata da Research.com
martedì, 9 maggio
Questa settimana
Al via il progetto di educazione stradale per gli studenti del “Dante Alighieri”
Si svolgerà nelle giornate di mercoledì 10 e giovedì 11 maggio 2023 la seconda edizione del Progetto di Educazione stradale rivolto agli allievi delle classi terze dell'Istituto Comprensivo “Dante Alighieri" di Trieste
lunedì, 8 maggio
Il contributo
Pacchetto scuola: al via le domande a Trieste
Dall’8 maggio al 31 luglio 2023 potranno presentare domanda per il Pacchetto Scuola le famiglie triestine in possesso dei seguenti requisiti
venerdì, 5 maggio
Borse di studio
Due premi studio agli studenti triestini iscritti a Medicina Veterinaria
Indetto un bando per l'assegnazione di due premi di studio a favore di studenti triestini frequentanti presso qualsiasi ateneo italiano il corso di laurea in medicina veterinaria. Ecco come partecipare
giovedì, 4 maggio
Tutti i dettagli
Scuola: approvato in Friuli Venezia Giulia il calendario scolastico per il nuovo anno
In tutto sono previsti 208 giorni di scuola, si partirà il 13 settembre e si finirà l'8 giugno. Di seguito tutti i dettagli
mercoledì, 3 maggio
Il concorso
La mobilità sostenibile vista dai giovani, al via il concorso per le scuole secondarie
Possono partecipare al concorso tutte le scuole secondarie di secondo grado della regione: bando disponibile su www.tplfvg.it
mercoledì, 26 aprile
Dal 21 al 23 aprile
Al via l'open day della Lega Navale Italiana, le iniziative a Trieste
A Trieste tutti i cittadini potranno partecipare ai corsi e agli eventi organizzati dalla sezione, inoltre sarà possibile visitare La Lanterna e partecipare alla conferenza del WWF sul tema delle aree protette
giovedì, 20 aprile
L'iniziativa
“Nati per Leggere”, una nuova iniziativa di promozione della lettura in famiglia
Prosegue per il triennio 2022-2025 la partnership dell’Istituto con un’alleanza di enti non profit che punta a promuovere la lettura in famiglia per stimolare un percorso di crescita condiviso. Nel triennio 2019-2021 donate 35 mila copie del libro “Guarda che faccia!”
martedì, 11 aprile
I corsi Civiform
Sartoria e Refashion: al via i corsi gratuiti al Civiform di Opicina
Iscrizioni aperte per due corsi dedicati agli adulti nel campo della Sartoria. Entrambi i percorsi sono totalmente gratuiti grazie ai finanziamenti del Fondo sociale Europeo (FSE+) e del Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza (PNRR)
martedì, 4 aprile
Domani
Tre laboratori creativi per bambini a San Giacomo
Domani, mercoledì 5 aprile, quattro autori del territorio specializzati in libri per l’infanzia presenteranno i loro tre ultimi lavori e propongono tre laboratori creativi in diversi spazi della biblioteca comunale di San Giacomo
martedì, 4 aprile
S. Giacomo - Ponziana
Formazione
Enaip: al via il corso per manutentore mezzi di trasporto pubblico a scopo di assunzione a Trieste Trasporti
Il corso è rivolto a persone che possiedono un diploma di scuola secondaria di secondo grado in indirizzo tecnico industriale o una qualifica professionale in ambito meccanico/elettromeccanico/meccatronico
giovedì, 30 marzo
I corsi Civiform
Aiuto cuoco e pasticcere: al Civiform al via i corsi di qualifica per adulti
I corsi verranno realizzati grazie ai finanziamenti Fondo sociale Europeo (FSE+) e Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza (PNRR). Al via da aprile
martedì, 21 marzo
Domani
Una ludoteca con divertenti giochi da tavolo alla Quarantotti Gambini
Gli esperti di Alea presenteranno giochi di ruolo di moderna concezione che si trovano a scaffale nelle biblioteche pubbliche triestine. Durante gli appuntamenti i partecipanti avranno la possibilità di apprenderne le regole giocando in gruppo
giovedì, 16 marzo
S. Giacomo - Ponziana
Domani
Un evento da non perdere per conoscere la letteratura croata per l'infanzia
L’iniziativa si pone come obiettivo quello di promuovere la lettura e la conoscenza della letteratura e della lingua croata come patrimonio culturale del nostro territorio
martedì, 14 marzo
S. Giacomo - Ponziana
Formazione
Al Civiform di Opicina il corso per diventare Oss
Aperte le selezioni per il Percorso compensativo, un corso di 700 ore dedicato a chi è già in possesso di un titolo di studio in ambito socio-sanitario
giovedì, 2 marzo
L'intervista
Riparte a Trieste la raccolta firme per la candidatura Unesco del “Rito del caffè espresso”
"Trieste, capitale del caffè, farà la sua parte perché la nostra città, questo territorio, è polo scientifico, è mare, è Barcolana, ma è anche caffè. E il caffè contribuirà al futuro sviluppo della città, alla sua crescita, senza scordare che contribuisce anche alla crescita turistica” afferma Franco Bazzara
giovedì, 2 marzo
L'indagine
Alternanza scuola-lavoro: settimo posto per il Friuli Venezia Giulia
Stilata la classifica che monitora l'andamento delle regioni italiane che risultano più "preparate" nell'affrontare l'alternanza scuola-lavoro: un'indagine che coinvolge gli studenti delle scuole superiori e che vede posizionarsi il Friuli Venezia Giulia al settimo posto tra i territori con una maggiore offerta di opportunità
lunedì, 6 febbraio
L'inaugurazione dell'anno accademico
L'Università di Trieste apre il suo 99° anno accademico
L'Università di Trieste ha aperto il suo 99° anno accademico, durante la cerimonia è intervenuto anche il sindaco Roberto Dipiazza con l'invito ai giovani ad osare e avere sempre una visione ad ampio spettro
venerdì, 3 febbraio
Cologna - San Giovanni
Sabato 28 gennaio
Arrivano i primi corsi di profumeria nel cuore di Trieste: al via l’Open day IPA alla Bazzara Academy
Con l’innovativa proposta della IPA “Italian Perfumery Academy”, l’azienda entra sempre di più in uno scenario tipicamente italiano, non solo con i consueti corsi di caffè di alto livello, ma riscoprendo anche un’arte tanto antica quanto affascinante e promuovendola in chiave moderna
lunedì, 23 gennaio
Barriera Vecchia - Città Vecchia