rotate-mobile

Notizie dalla zona di Monrupino

Invia la tua segnalazione
Consegnata la bandiera delle Cttà del Vino a Monrupino
Eventi

Consegnata la bandiera delle Cttà del Vino a Monrupino

Consegnata nella serata del 19 ottobre la quinta bandiera delle Città del Vino nella provincia di Trieste (su sei Comuni). Dopo Duino Aurisina - Devin Nabrežina (già presente dal 1999) e i Comuni di San Dorligo della Valle-Dolina, Sgonico-Zgonik e Muggia, il Comune di...

Tremila anni di storia: la Rocca di Monrupino tra eventi, riti e tradizioni
Altopiano Carsico

Tremila anni di storia: la Rocca di Monrupino tra eventi, riti e tradizioni

Il Tabor o Rocca di Monrupino in provincia di Trieste raccoglie tra le sue mura molte storie e curiosità. Al suo interno si trova la chiesa consacrata alla Beata Vergine Maria Assunta. Nel periodo di Ferragosto pertanto arrivano alla rocca fedeli e pellegrini che, insieme a chiunque visiti il santuario, vengono accolti anche da piatti tipici tra cui soprattutto i tradizionali struccoli cotti. Una storia, quella della rocca, lunga quasi 3000 anni e che ancora oggi offre un'atmosfera e un panorama unici

Intrappolati nel container partito da Fernetti, salvati quattro giovani migranti
La rotta balcanica sbarca in Lombardia

Intrappolati nel container partito da Fernetti, salvati quattro giovani migranti

E' successo nella serata del 2 gennaio in una ditta di logistica di Vignate, nell'hinterland milanese. Il container, arrivato a Trieste dalla Turchia, era stato caricato da un camionista bulgaro di 51 anni, che risulterebbe estraneo ai fatti. Nel gruppo anche un minorenne, affidato ai servizi sociali e trasportato in ospedale

Migranti, le riammissioni in Slovenia sono ripartite, ma sull'operazione cala il silenzio
Annunci

Migranti, le riammissioni in Slovenia sono ripartite, ma sull'operazione cala il silenzio

Sono "alcune" le pratiche di riammissione messe in campo dal 28 novembre ad oggi. La conferma arriva dal prefetto di Trieste, Annunziato Vardè. "Non posso entrare nel merito" afferma a TriestePrima. Soddisfazione dagli ambienti del centrodestra, ma sulla frontiera la direttiva Piantedosi non sempre verrebbe seguita alla lettera. Una fonte: "Chi resta col cerino in mano è sempre la polizia"

TriestePrima è in caricamento