La città raccontata e illustrata a ragazzi e famiglie, con un occhio sia ai turisti e visitatori. Un libro che riassume e 'confeziona' la storia di Trieste, soprattutto quella del 900, a misura di bambino, modellando in metaforici colori pastello tutto il nero e il rosso della nostra storia
Forse il faro più potente dell'Adriatico e uno dei simboli della città di Trieste, il Faro della Vittoria, inaugurato nel 1927, è un monumento nazionale dedicato ai caduti della Prima Guerra Mondiale e che celebra il passaggio della città al Regno d'Italia
Rossi: "Per il 30 dicembre ci auguriamo di avere anche a disposizione i locali per quello che sarà anche l’Info point turistico in Porto Vecchio, che sarà la 'ciliegina' sulla torta"
Il turismo nella nostra regione rappresenta un valore aggiunto di 1,2 miliardi, ma sarà opportuno migliorare la qualità delle strutture ricettive regionali
Si chima EatnMeet la app innovativa ideata dai giovani triestini Federico, Giulia e Arcangelo, che permette ai turisti di essere ospitati a cena dagli abitanti della città in cui si trovano. Sarà l'unica startup triestina al CES il festival dell'elettronica di consumo negli stati uniti
Anche il Friuli Venezia Giulia aderisce all’undicesiama edizione della Settimana del Baratto. Di cosa si tratta? Ebbene sì, se volete trascorrere una settimana o un piacevole weekend da turisti è bene approfittare di questo periodo. Tutte le informazioni nell'articolo
Trieste segnalata tra le grandi prossime destinazioni suggerite dalla casa editrice australiana. "Una città italiana sospesa in un passato austro-ungarico scomparso, circondata dalla Slovenia, dalla Croazia e dal mare Adriatico. Ma i confini non sono dove finiscono le cose, sono dove iniziano"
Secondo Promoturismo, in FVG il bilancio è positivo gli arrivi sono in aumento del 1,4%, peggiora montagna: "stimiamo di chiudere il 2019 con 100mila presenze e 35mila arrivi in più". Bini: "Saldo positivo, trend nazionale in rallentamento"
Quanti di voi possiedono una seconda casa in prossimità del mare o in una zona turistica? Se non la si riesce a sfruttare per mancanza di tempo o altro, perché non trasformarla in una risorsa remunerativa? La casa vacanze potrebbe essere la soluzione ideale
«Una regione che aspetta di essere scoperta». Questo per gli autori, Dana Facaros e Michael Pauls, l’invito con il quale incuriosire e attirare turisti ad arrivare in Friuli Venezia Giulia per conoscerne bellezze e tesori nascosti
Un supporto ai turisti sia a livello di informazioni che per la risoluzione o, comunque, l'ausilio a connazionali che dovessero incorrere in problemi con la Polizia Croata o in incidenti di qualsiasi tipo (nautici, stradali, risse e quant’altro)
A firmarla è la casa editrice Bradt, fondata nel 1974 e ad oggi l'editore indipendente più grande di guide turistiche del Regno Unito. Ampio lo spazio dedicato al capoluogo del Friuli Venezia Giulia. Nell'articolo tutte le informazioni utili
La guida turistica è una figura che si occupa di accompagnare turisti nella visita di musei, gallerie, scavi archeologici e siti di interesse turistico spiegandone le attrattive. Scopriamo il percorso di formazione da seguire per accedere a questa interessante professione
Aprire una propria attività nell'ambito della ricezione turistica è un'operazione che prevede una serie di norme e procedure regolate da specifiche Leggi Regionali. Scopriamo insieme quali sono i documenti, i requisiti di un alloggio e le operazioni necessarie per chi vuole avviare un B&B
Quanti luoghi colmi di storia e arte da scoprire nella nostra bella Trieste. Oggi parliamo della basilica romanica di San Silvestro, la chiesa più antica della città. Scopriamo insieme quali sono le sue peculiarità e le sue principali caratteristiche
Quando si parte per un viaggio, durante le varie escursioni o lungo le passeggiate nei centri storici dei luoghi che visitiamo sono immancabili le soste presso negozi e bancarelle di souvenir, anche a Trieste è possibile trovarli. Ecco alcune idee
Otto i tour che faranno tappa a Trieste, tra cui il treno a vapore di “Pordenone Viaggia”, “èStoria” da Trieste a Nova Gorica, il "Treno del confine" e “Barcolana Express”
Trieste offre una vasta scelta di luoghi da visitare. Le tappe da percorrere sono diverse e tutte quante magnifiche, ci si può soffermare sull'aspetto naturalistico, su quello artistico, architettonico e così via. Soffermiamoci, oggi, sui luoghi di culto
Importante luogo di culto e grande attrattiva per i turisti di tutto il mondo, la chiesa di S. Antonio Taumaturgo, meglio conosciuta come S. Antonio Nuovo, situata nel cuore della città, è una delle strutture più belle ed imponenti di Trieste. Scopriamola
Trieste è una città particolare e di grande interesse, ha esercitato un fascino speciale su molti artisti e scrittori. Se state programmando delle belle vacanze in città vi forniamo una piccola guida, indicandovi alcuni luoghi di principale attrazione