Prosegue l’emozione del viaggio a bordo di carrozze d’epoca per raggiungere eventi e feste in regione: dalla Festa dell’Agricoltura della Val Resia a quella della Cipolla di Cavasso, dal festival “Art & Food” di Pordenone all’immancabile appuntamento con la Barcolana
I dati margine della presentazione dell'iniziativa "Diabete a ruota libera". Tra il 2018 e il 2020, in Fvg, si sono registrati aumenti annuali del 10 per cento. Gli incrementi hanno riguardato in particolare pazienti con diabete di tipo 2, una patologia correlata allo stile di vita, ma anche i casi di diabete di tipo 1 (dipendente da alterazione del sistema immunitario) sono aumentati, soprattutto in seguito alla pandemia da Covid
Il presidente di Confartigianato Fvg, Graziano Tilatti: "Segnali positivi, cresce la voglia di fare impresa e, soprattutto di mettersi in proprio. Dobbiamo comunque contrastare il calo demografico"
È un esame non invasivo che si basa sull’analisi del Dna estratto dalle cellule del feto circolanti nel sangue materno e che permette di individuare possibili malattie cromosomiche
Dal 5 agosto al 17 dicembre ancora 21 appuntamenti per salire a bordo di carrozze d’epoca, raggiungere località e i più significativi eventi regionali tra enogastronomia, cultura, artigianato, natura e rievocazioni storiche usufruendo di una tariffa fissa e promozionale
La rassegna filatelica comprende i francobolli più significativi raccolti negli anni da 8 soci dell’Associazione di storia postale del Friuli Venezia Giulia. L’esposizione sarà visitabile fino al 14 luglio
Siglato un accordo triennale con la Regione. Riccardi "contribuirà a dare risposte importanti al cittadino con la realizzazione di nuove progettualità e l'implementazione dell'esistente
La giunta regionale ha posticipato il periodo d'avvio allineandolo a quello delle altre regioni: inizieranno il 6 luglio e proseguiranno fino al 30 settembre
Fino al 6 giugno, 4300 studenti di 182 classi, in rappresentanza di 13 scuole di tutte e quattro le province, prenderanno parte al progetto promosso dall’organizzazione internazionale umanitaria Azione contro la Fame e gestito localmente in collaborazione con la Cooperativa sociale Itaca
Il governatore del Friuli Venezia Giulia ha presentato il programma di governo della Regione. Un pensiero alle vittime del Covid, ma anche alle famiglie ucraine accolte. Sguardo attento su famiglia, demografia e crisi industriali. "Campanello d'allarme economico ma anche sociale. L'impegno è stato chiarissimo sin dal principio". Attrattività del territorio. "Siamo davanti a sfide epocali"
Dopo aver girato per più di una settimana tra Aquileia e Gorizia lo scorso novembre, nei giorni scorsi il Friuli Venezia Giulia è tornato ad essere protagonista del set con le nuove riprese che questa volta vedono protagonista la nostra città