Respinto il ricorso presentato dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) contro la Regione. Per il Tribunale amministrativo regionale i ristori non violano la concorrenza
La consigliera regionale Piccin chiede interventi a favore della caccia. LAV e Movimento Cinque Stelle contrari: "Si occupi dei veri problemi di questa Regione"
Firmato il protocollo d'intesa. L'accordo prevede che la la Prefettura supporti l’attività di implementazione di dati nei portali telematici aziendali, compresi quelli riguardanti il corretto assolvimento del contact tracing.
Un ulteriore potenziamento è previsto grazie alla riattivazione di 46 posti presso Igea per persone Covid negative o incerte, allo scopo di decongestionare il Pronto Soccorso.
La classifica di 50 Top Italy 2021, presentata nella sua seconda edizione in diretta streaming, è la guida online che raccoglie i migliori ristoranti d’Italia divisi in quattro fasce di prezzo: ecco le realtà premiate in Fvg
Lo certifica la task force nata con l'emergenza epidemica che comprende ricercatori di Area Science Park, Uco Igiene e Sanità Pubblica di Asugi e laboratorio di virologia molecolare di Icgeb.
La Banca ha messo a disposizione dell’azienda un plafond per finanziare gli interventi di riqualificazione energetica già commissionati da centinaia di famiglie della regione
La prima dose oggi è stata inoculata a un'infermiera della Direzione medica di Presidio di Gorizia. Riccardi: "Grazie ai professionisti e il personale del Sistema sanitario regionale (Ssr)"
Sono inoltre 433 i test rapidi antigenici realizzati e in cui sono stati rilevati 48 nuovi casi. I decessi registrati sono 20, ai quali si aggiungono 2 morti pregresse afferenti al periodo tra il 23 novembre e l'11 dicembre 2020.
Il Friuli Venezia Giulia offre panorami incantevoli anche durante la stagione fredda, un territorio che merita di essere scoperto in inverno attraverso attività piacevoli e rilassanti ideali per chi ama la neve e la montagna, come ad esempio le ciaspolate
Riamesse in Slovenia 1.240 persone. Si tratta del 420 per cento in più rispetto al 2019. Da Giau: "Governo e Regione Fvg aprano gli occhi sulle violenze sulla rotta balcanica"