Collisione tra un motoscafo e una canoa: ferita lievemente una ragazza
La ragazza a bordo della canoa è stata soccorsa prima da un'altra canoista e poi dalla Capitaneria di porto e dal 118
La ragazza a bordo della canoa è stata soccorsa prima da un'altra canoista e poi dalla Capitaneria di porto e dal 118
A Cernizza e Porticciolo Dama Bianca. L'assessore Scoccimarro: "Priorità di intervenire sugli scarichi che portano al porticciolo. Non possiamo più permetterci pubblicità negative agli occhi degli operatori turistici internazionali"
Diverse le iniziative messe in campo: dalla simulazione della vita di un pesce assediato dalle plastiche all'installazione di uno degli ultimi seabin della campagna “Un mare di idee per le nostre acque”
In commercio esistono ombrelloni di ogni forma e dimensione. Scegliere quello adatto al nostro giardino può risultare complicato, ma con i giusti consigli è possibile acquistare quello che ci farà trascorrere l’estate all’ombra e al fresco
Trieste e mare, dove andare? Le scelte sono tante, dalle spiagge libere ai stabilimenti che offrono tutti i servizi necessari. Ecco qualche piccolo suggerimento accompagnato dalla classifica delle 16 spiagge più belle della costa triestina stilata da Trip Advisor
Ieri, dopo l’allerta gialla della Protezione Civile, la tromba è stata avvistata e ripresa in diverse zone del golfo
Il progetto vedrà la partecipazione dei Comuni costieri che, entro il 31 agosto, dovranno sottoscrivere un protocollo con le associazioni attive sul territorio. A disposizione massimo 20mila euro all'anno per i costi delle singole iniziative
Il progetto si chiama Argos e mira a promuovere un approccio comune integrato nella protezione delle risorse ittiche marine attraverso azioni multilivello volte a ridurre la pressione sull'ambiente marino
Si partirà dalla Riserva per arrivare al porticciolo di Santa Croce, dove verrà allestito un punto informativo e di ristoro. Previste anche molte attività come SeaWatching, snorkeling, pescaturismo e un’escursione speciale alle mitilicolture
A renderlo noto è la stessa sindaca di Duino Aurisina Daniela Pallotta: "Verrà garantita per quanto gli sarà possibile e per quanto le misure anti Covid-19 lo permetteranno. È un punto fermo". Ribadita piena disponibilità dell’amministrazione
Anche quest'anno la Guardia Costiera è impegnata nell’obiettivo di promuovere e sviluppare presso gli istituti scolastici di ogni ordine e grado la cultura del mare intesa come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico
Grazie alla segnalazione di un diportista. L'ordigno è stato portato al largo e fatto brillare a distanza di sicurezza
Si tratta di un dispositivo posizionato a filo d’acqua, capace di raccogliere più di 500 kg di rifiuti plastici presenti in mare in un anno. E' stato installato al Molo fratelli Bandiera
Sulla vicenda il saggio “Cent'anni in fondo al lago. Storia di un misterioso relitto nel lago di Como e del suo inventore Francesco Kalin” (Efesto Edizioni 2020) della storica Valeria Messina, per la prima volta, approfondisce e riporta alla luce la vita di questo personaggio
Questa mattina un gruppo composto da una ventina persone si è dato appuntamento al largo di Punta Sottile per disperdere le ceneri del compianto amico, in quel golfo che tanto amava.
Sei appuntamenti digitali per conoscere le evoluzioni della ricerca scientifica e l’opinione di chi vive il mare per mestiere.
Dalla pineta di Barcola al castello di Miramare sono stati installati i pannelli informativi che fanno parte della campagna di sensibilizzazione sui temi ambientali dal titolo "Splastichiamo il mare"
Tale progetto, fortemente voluto dall’assessore alla Difesa dell’ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile della Regione FVG, Fabio Scoccimarro, mira a favorire la corretta gestione dei rifiuti che vengono raccolti accidentalmente in mare durante le attività di pesca
L'iniziativa degli "Amici del Bunker" è rimandata a data da destinarsi
Si tratta di esemplari di Cassiopea (Cotylorhiza tuberculata) e la loro forma ricorda un bell'uovo all'occhio di bue
I Vigili del fuoco e la Capitaneria di porto sono intervenuti presso gli ormeggi esterni della Marina San Giusto per soccorrere 7 persone a bordo di un'imbarcazione messa in pericolo a causa delle avverse condizioni meteo marine
Dalle 17 alle 19 di ieri 18 luglio, i volontari dell'associazione All Sail e del Circolo Sommozzatori Trieste hanno recuperato bottiglie, plastiche e diversi cellulari