Elementi interattivi permettono ai visitatori di cimentarsi nel lavoro dei ricercatori dei delfini e di conoscere l'attrezzatura e il metodo di foto-identificazione utilizzato per identificare i singoli animali. Una stanza sonora è dotata di registrazioni dell'ambiente marino, delle imbarcazioni e dei suoni dei delfini
Il comune di Duino-Aurisina può vantare una delle diciassette spiagge più belle d’Italia secondo un recente articolo pubblicato sul sito web di Lonely Planet. Lo stabilimento Le Ginestre, con la sua spiaggia formata da ciottoli e ghiaia, sta diventando una meta sempre più apprezzata da locali e turisti.
Cibo da spiaggia? Non tramonta l’abitudine di preparare il pranzo a casa e gustarlo sotto l’ombrellone. Ecco i piatti preferiti dai triestini e in generale dagli italiani al mare
L'edizione estiva del magazine è stata presentata giovedì 6 luglio a Villa Bonomo. Storie, ricette, sentieri da scoprire, chicche e curiosità che rivelano il legame tra l'uomo e il mare di Trieste sono al centro del nuovo numero del trimestrale che racconta la nostra città a chi viene da fuori
La manifestazione di Assonautica sarà presente a Trieste con 13 imbarcazioni, occasione per promuovere il turismo nautico sulla costa italiana e conoscere le norme e le regole per navigare in Italia, Slovenia e Croazia
E' quanto emerge dal secondo monitoraggio per la presenza del mollusco bivalve che si è svolto oggi in una parte del porticciolo. Con l'occasione ha vuto luogo la preparazione per il prossimo asporto dei rifiuti
Sono state recentemente avvistate nelle acque del Golfo di Trieste, in prossimità di Santa Croce, delle rare meduse: le "Cotylorhiza tuberculata", dette anche Cassiopea mediterranea
In Friuli Venezia Giulia si trova uno dei mari più puliti d'Italia, la nostra regione si è infatti posizionata al sesto posto nella classifica che comprende tutte le 15 regioni che si affacciano sul mare nel lavoro di monitoraggio del Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
L'acqua di mare è ricca di cloruro di sodio e un'eccessiva ingestione provoca l'aumento del livello di sodio nel sangue con conseguenze che possono essere addirittura letali
Muniti dei giochi preferiti del nostro amico a quattro zampe e rispettosi delle regole da seguire in spiaggia, in estate è l'ora di andare al mare anche insieme al nostro cane. Ecco le spiagge dog friendly a Trieste
A Cernizza e Porticciolo Dama Bianca. L'assessore Scoccimarro: "Priorità di intervenire sugli scarichi che portano al porticciolo. Non possiamo più permetterci pubblicità negative agli occhi degli operatori turistici internazionali"
Diverse le iniziative messe in campo: dalla simulazione della vita di un pesce assediato dalle plastiche all'installazione di uno degli ultimi seabin della campagna “Un mare di idee per le nostre acque”
In commercio esistono ombrelloni di ogni forma e dimensione. Scegliere quello adatto al nostro giardino può risultare complicato, ma con i giusti consigli è possibile acquistare quello che ci farà trascorrere l’estate all’ombra e al fresco
Trieste e mare, dove andare? Le scelte sono tante, dalle spiagge libere ai stabilimenti che offrono tutti i servizi necessari. Ecco qualche piccolo suggerimento accompagnato dalla classifica delle 16 spiagge più belle della costa triestina stilata da Trip Advisor
Il progetto vedrà la partecipazione dei Comuni costieri che, entro il 31 agosto, dovranno sottoscrivere un protocollo con le associazioni attive sul territorio. A disposizione massimo 20mila euro all'anno per i costi delle singole iniziative
Il progetto si chiama Argos e mira a promuovere un approccio comune integrato nella protezione delle risorse ittiche marine attraverso azioni multilivello volte a ridurre la pressione sull'ambiente marino