13 medaglie per il Friuli Venezia Giulia agli Europei Master di nuoto
La competizione in vasca corta di Madeira ha visto i nostri atleti regionali protagonisti
La competizione in vasca corta di Madeira ha visto i nostri atleti regionali protagonisti
Dal 19 al 25 novembre l'isola portoghese ospiterà la prima storica edizione del campionato continentale Master in vasca corta
L'evento è stato organizzato da FIPSAS Fvg, Società Velica Barcola, Club del Gommone in collaborazione con Pinna Sub San Vito
Premiato nel pomeriggio di mercoledì 21 settembre il nuotatore triestino che, nello scorso mese di agosto a Fukuoka, ha vinto la medaglia d’oro nei 200 metri stile libero M55, ottenendo anche l’argento nei 100 stile libero e il bronzo nei 400 stile libero
Il nuovo in acque libere, universalmente noto come wild swimming, è uno sport outdoor in costante ascesa, che si pratica all’aria aperta nel bel mezzo della natura incontaminata
L'edizione 2023 si svolgerà il 16, il 17 e il 18 giugno nelle sue, oramai celebri, tre versioni: Top, Magellano, Young and Special. Si parte con la tappa di Pirano
Appuntamento con i due campioni domenica 31 luglio. Diciotto km a nuoto dall'Isola della Cona attraversando la riserva delle Falesie di Duino fino a Miramare
Sette d'oro, tre d'argento e due di bronzo: la USTN si è classificata al sesto posto a livello nazionale su 49 squadre partecipanti. Grandi risultati anche alle World Series dove Marina Pettinella ha portato a casa un terzo posto nei 100 farfalla
Con la prova dal trampolino da 3 metri, Auber ha conquistato ben 353,00 punti. Buono anche il risultato da 1 metro, con 276,15 punti con cui ha chiuso al quarto posto.
Il 24, il 25 e il 26 giugno le date per Hadria Top e Hadria Magellano, il 23 giugno, invece, apriranno le danze i nuotatori della Hadria Young and Special.
L'obiettivo della nuova società - tutta al femminile - è quello di imporsi come punto di riferimento in Friuli Venezia Giulia e scalare le posizioni dell’élite natatoria a livello nazionale.
La punta di diamante del settore di nuoto paralimpico della Triestina Nuoto, è salita sull’aereo che la porterà, assieme al resto dei nuotatori della nazionale, a Tokyo per gareggiare alle Paralimpiadi.
Il sodalizio presieduto da Renzo Isler ha conquistato un brillante terzo posto nella classifica di società con 196 punti alle spalle solamente della Tergeste Nuoto Altura e del Gymnasium Pordenone
I due campioni saranno i protagonisti dell'iniziativa TrasiMen sul Lago Trasimeno. In programma 24 ore di sport e beneficenza
La gara Open Water, che unisce Italia e Slovenia con una formula unica nel suo genere, riduce sia la sue tappe che il prezzo d’iscrizione
Deceduta a 78 anni l'amatissima atleta e allenatrice di molti nuotatori triestini. Aveva partecipato alle olimpiadi, a Roma del 1960 e a Tokyo nel 1964, dove nei 100 farfalla stabilì il record italiano. Il campione Dino Schorn: "Senza il suo ritorno a Trieste non avrei avuto la possibilità di un nuovo salto di qualità"
Si è chiuso questo pomeriggio il 16° Trofeo Calligaris, organizzato dalla Triestina Nuoto e che ha visto oltre 300 nuotatori e nuotatrici, normodotati e paralimpici, sfidarsi in vasca lunga (50m) alla Piscina Bianchi.
La gara, organizzata dall'associazione LifeGuard Academy, si terrà dal 24 al 27 giugno 2021 in quattro differenti località: Sistiana, Trieste (davanti la cornice di Piazza Unità), Pirano e Portorose.
In casa Triestina Nuoto l'atleta conquista un'ottima sesta piazza nella finale del trampolino da tre metri
Le gare, dedicate alla categoria Esordienti B delle squadre triestine, si sono svolte alla piscina di Altura
Alla Bianchi (25 m), al cospetto dei migliori nuotatori regionali, l’USTN ha chiuso al 7°posto nella classifica a squadre maschile e al 9° tra le femmine
Nel weekend alla Bianchi si sono svolte le prime gare della stagione in vasca corta, tra le file USTN ha brillato soprattutto il settore paralimpico grazie agli atleti Giorgia Marchi e Alessandro Agosto
Un’iniziativa nata per dare la possibilità agli iscritti alla Scuola Nuoto di divertirsi ed allenarsi all’aria aperta in questo periodo difficile in cui le piscine non sono accessibili a tutte le categorie.
Marco "Swim" Fratini dovrà nuotare per cento chilometri in vasca corta, per battere un record mai tentato prima. Per l'occasione anche la raccolta fondi in favore di AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla.
Si terrà questa domenica alle 9.30 a Barcola la gara nazionale di nuoto in acque libere, curata dall'Unione Sportiva Triestina Nuoto