“Il giardino del Refosco” è un'iniziativa nata grazie al sostegno del progetto Interreg Ita-Slo Diva per la collaborazione tra imprese culturali e creative e imprese tradizionali e resa possibile grazie alla sinergia tra l'Azienda agricola Tonutti e SimulArte
Prorogato uno degli strumenti a sostegno delle imprese che investono nell'ammodernamento delle strutture ricettive ad uso turistico con contributi a fondo perduto fino a 400mila euro. Iniziativa promossa da Confcommercio Fvg, Catt Fvg e Regione
Arriva la prima guida Lonely Planet del Fvg. I valori dimostrano un maggior volume di transazioni che permettono di dire che la Regione si sta riassestando verso i numeri del 2019, che è stato l'anno dei record. Gli stabilimenti balneari di Grado e Lignano hanno registrato già il tutto esaurito in alcuni periodi
La prima partenza di Muggia Link, il nuovo servizio nato dalla collaborazione tra TPL FVG e Trenitalia, è andata in scena nella mattinata di oggi 19 marzo
La guida è stata presentata nel corso della sesta edizione del Triestebookfest. Piero Pasini, autore assieme a Luigi Farrauto: "Una regione affacciata sul mondo ma fatta anche di microcosmi"
Nel cuore di Trieste, a pochi passi dal mare, ha preso vita You.me Design Place Hotel, un'innovativa struttura ricettiva su progetto di Interior design e Illuminotecnico dell'Architetto Simone Micheli
Un gigantesco hotel di lusso tra le stelle con stanze private con vista Cosmo, sale comuni, suite, ville e tantissimo altro ancora. Ecco la notizia da Il Sole 24 Ore
Da lunedì 15 a domenica 21 novembre gli ospiti dei B&B aderenti all’iniziativa saranno accolti gratuitamente a fronte di prestazioni di vario genere o cessione di un proprio bene
"Italia all'Aria Aperta" del Gambero Rosso è il racconto di oltre 1.000 indirizzi che meritano la visita, dove mangiare, degustare prodotti e fare la spesa all’interno e nei pressi delle più belle aree verdi italiane: due le bellezze del Fvg selezionate nella guida
Tra le proposte del movimento "reinvestire le risorse destinate alle luminarie natalizie in un bando da annuale 250 mila euro per promuovere cinque feste rionali” e un "Ecoparco del mare lungo la costiera, al posto del progetto del parco, poco remunerativo e impattante per l'ambiente"
Dal mare alla montagna, dalle città a luoghi incontaminati di natura e bellezza: le possibilità di fare una splendida vacanza in regione sono moltissime. Ecco la lista completa delle strutture ricettive aderenti
Un lungo cammino che conduce dai piedi della montagna più alta d’Austria, il Großglockner, attraverso i tratti più belli del paesaggio montano e lacustre della Carinzia, direttamente nei pressi del punto d'incrocio dei tre confini austriaco, sloveno e italiano per poi terminare sulle rive del Mar Adriatico, a Muggia
Il comprensorio del Tarvisiano ottiene il certificato internazionale per il turismo sostenibile secondo gli standard internazionali Global Sustainable Tourism Council ed è la seconda destinazione ecosostenibile riconosciuta a livello italiano dopo la Valsugana
Torna l'iniziativa Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia nel primo fine settimana di giugno per scoprire alcuni dei castelli più belli della regione: appuntamento sabato 5 e domenica 6 giugno 2021. Ecco come partecipare
Per Guerrino Lanci di Federalberghi "c'è ancora troppa incertezza e i numeri dicono che siamo ancora molto bassi". Tra chi riapre dopo tantissimo tempo e location particolari, ecco quanto può costare una doppia da sabato 29 maggio a mercoledì 2 giugno. FA e Comune studiano scontistiche da applicare ai pacchetti
Una domenica all'insegna della cultura e della bellezza per accogliere tutti coloro che vorranno immergersi in luoghi unici della storia e del patrimonio artistico e culturale della nostra penisola. Tanti i luoghi suggestivi da visitare anche in Friuli Venezia Giulia
I voucher, di importo differenziato da un minimo di 40 euro a un massimo di 320, verranno erogati sulla base della tipologia del Comune e della numerosità dei componenti il nucleo familiare