Poco dopo l'accoltellamento sulla linea 10, martedì 30 maggio l'autista della G51 sarebbe stata colpita ripetutamente da un passeggero, dopo un alterco tra la conducente e sua moglie
Lo sciopero - della durata di 24 ore - interesserà sia il personale viaggiante (conducenti, controllori e verificatori) e sia il personale tecnico e amministrativo.
La segnalazione arriva da una nostra lettrice: "Salgo sul bus con la bici da due anni, avevo anche la sacca nel sottosella ma l'autista non si è mai fermato". Trieste Trasporti: "Faremo le dovute verifiche"
Le segreterie provinciali di Trieste di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna aderiscono allo sciopero nazionale dei trasporti. Possibili disagi dalle 16 alla mezzanotte
All'inizio dello scorso luglio, nel giro di 48ore, ben tre aggressioni si sono verificate all'interno dei mezzi pubblici. I sindacati: "Aumentano gli atti aggressivi, sia per numero che per gravità. Nel pre Covid erano casi isolati"
E' successo nel rione di Altura. I giovani sarebbero saliti sull'autobus con dei cani senza museruola, il conducente ha chiesto loro di scendere ed è stato aggredito. Fit Cisl: "Escalation preoccupante, serve tavolo permanente"
Ritorna anche la linea 70 fra Visogliano e Sistiana mare. Linea 90 a Muggia operativa dal 1° luglio. Sospese fino a settembre le linee scolastiche 55, 56 e 57. Da lunedì per la chiusura di via della Ginnastica deviate le linee 25, 26, 26/, 5 e D
Si tratta del “Caetano H2 City Gold”, un mezzo a emissioni zero, sviluppato in collaborazione con Toyota, che è stato testato in città nell'ambito di un tour che ha come prima tappa Trieste
Almeno due le sanzioni elevate. Molte le richieste di rimborso degli abbonamenti per gli studenti non vaccinati, mentre su Telegram i genitori No Pass si organizzano per i passaggi in auto
Prima partenza da Visogliano alle ore 8:13. La linea della Trieste Trasporti TPLFVG è operativa tutti i sabati e le domeniche fino al 13 settembre, con 21 partenze quotidiane da ciascun capolinea.
La lite, per futili motivi, è scoppiata sulla linea 36 questa domenica ed è stata sedata dalla Polizia ferroviaria. Uno dei due è stato sanzionato per ubriachezza
A nulla sono valsi gli interventi degli operatori del 118. L'uomo era seduto e incosciente, non si sa dopo quanto tempo gli astanti se ne siano accorti
In corrispondeza di 15 fermate dell'autobus: da piazza della Libertà a via Alberti, da piazza Oberdan a piazza Goldoni, dalle rive a largo Barriera. L’iniziativa risponde alle sollecitazioni del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia