Lo scopo del concorso “Donart – creatività giovanile e responsabilità civica negli spazi pubblici come dono alla città” è quello di sollecitare i giovani under35 che non lavorano e non studiano, a proporre soluzioni originali per migliorare la città attraverso un'idea anche di contenuto artistico
L'episodio è avvenuto in via Romagna verso le 14:30 di oggi 3 giugno. Sul posto quattro equipaggi della Squadra Volante. L'atteggiamento sospetto del giovane e la presunta aggressione ai danni di una ragazza
Anche questa volta si confermano le doti della giovane Benedetta Gava, classe 2009, che conquista anche il primo piazzamento assoluto al volteggio, con un doppio avvitamento
La misura è pensata per i "neet", giovani tra i 18 e i 30 anni che non lavorano e non studiano, e punta al loro inserimento nel mondo del lavoro. L'edizione 2022 si presenta con nuove forme e modalità.
I giovani della coalizione di centrosinistra "Giovani X Trieste" a sostegno della campagna di Francesco Russo Sindaco hanno presentato, nel corso di una conferenza stampa, le loro idee programmatiche
Delle oltre 28mila richieste dal 19 al 24 luglio ben 12mila appartengono a questa fascia d'età. Riccardi: "I giovani dimostrano responsabilità e senso pratico, è la soluzione per riprenderci la libertà”
L'assessore Giorgi alla consegna delle chiavi: “Importante recuperare spazi inutilizzati affinché la cittadinanza possa riappropiarsene, valorizzarli e poterli utilizzare per il bene comune di tutti”.
Trieste come laboratorio di equità: un progetto finalizzato a rafforzare il coinvolgimento di giovani triestini under 25 nella vita democratica europea, promuovendo il diritto alla città e agli spazi pubblici in un'ottica di generation equality e inclusione sociale. Al via PART-Y, ecco come partecipare
Intesa tra il Comune, Panathlon Club Trieste e Aidda (Associazione imprenditrici e donne dirigenti di azienda). Tra i diritti dei ragazzi ""avere la possibilità di diventare un campione, oppure di non esserlo"
Giovanifvg.it è un portale interamente dedicato ai ragazzi del Friuli Venezia Giulia utile a conoscere le opportunità di lavoro, studio, sviluppo, svago e non solo della nostra regione
Riccardi: "Lieto di poter constatare la proficua collaborazione tra i due enti con l'obiettivo comune della prevenzione e promozione della salute e della comunità"
Sabato 30 novembre su Rai 1 la prima tappa di avvicinamento verso la finale del Festivàl della canzone italiana. Nata a Monfalcone, Shari è udinese d'adozione dall'età di 10 anni
Il Punto Lettura verrà inaugurato giovedì 24 ottobre. Lo spazio entra a far parte della rete delle Biblioteche Diffuse del Comune di Trieste e il PAG-Progetto Area Giovani, un nuovo importante patrimonio di idee e libri.
Una serata per sensibilizzare i giovani sui temi dell’ambiente e del riciclo salutando l’estate con una caccia al tesoro, poetry slam e tanto altro.
I vincitori avranno la possibilità di vivere un’esperienza unica: seguire la cinquantunesima edizione della Barcolana direttamente dall’elicottero.
Sabato 21 settembre dalle 21 alle 02 tra via Torino e Piazza Venezia
"Un'analisi che non spaventa, ma che è da stimolo alla ricerca di nuove strategie. Le risorse saranno inserite nel bando in pubblicazione il prossimo 23 luglio. In ottobre un evento di business matching con giovani imprenditori di tutta Europa ed in particolare dell'Alpe Adria"
Sabato 22 Giugno riparte, a Trieste e provincia, la quattordicesima edizione di Overnight, progetto promosso dal Dipartimento delle Dipendenze dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste (ASUITS), in collaborazione con il Servizio 118, le cooperative La Quercia, DuemilaUno-Agenzia Sociale e l'associazione di volontariato ALT.
La cerimonia si è tenuta giovedì 30 maggio nella sala Fittke alla presenza dell'Assessore Rossi che ha consegnato ai vincitori la pergamena. Il bando è stato promosso dal Pag
Mercoledì 15 maggio, alle 15.00, “Amalia” e la classe I° e III° della Scuola Media G. Caprin di Trieste, accompagnati dalla professoressa di lettere, si incontreranno presso il caffè Tommaseo.
L'Unione Europea mette a disposizione ai diciottenni 20.000 pass per viaggiare in tutta Europa, si tratta dell'iniziativa DiscoverEU, proposta dal Parlamento europeo. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta e come partecipare
Conto alla rovescia per il concorso organizzato dalle scuole alberghiere IAL FVG con Aibes e Azienda Sanitaria Giuliana. Il 18 aprile la competizione a Basovizza, il 18.