Follia all'ospedale Maggiore: lancia gli estintori e prende a pugni le porte, medici barricati
E' successo venerdì, intorno alle 19. L'uomo si è presentato nella sede della Guardia Medica per farsi curare una ferita al volto
E' successo venerdì, intorno alle 19. L'uomo si è presentato nella sede della Guardia Medica per farsi curare una ferita al volto
Disponibile per utenti e operatori da oggi 24 maggio. "L'area di sosta si inserisce in un contesto logistico articolato e complesso qual è una struttura ospedaliera Hub interessata, peraltro, da un intervento di ristrutturazione tutt'ora in corso"
L’uomo ha dato in escandescenze nel reparto diagnosi e cura e la polizia è intervenuta con tre volanti
Le due apparecchiature sono state acquistate grazie al contributo della Fondazione CRTrieste
Consegnati oggi a Roma, in un evento presso il Senato della Repubblica, i riconoscimenti decisi da parte dell’Osservatorio nazionale sulla salute della donna dopo una mappatura degli ospedali con i Bollini Rosa che offrono percorsi e servizi nell’ambito dell’oncologia ginecologica
Il sinistro si è verificato nei pressi dell'aeroporto. Sul posto gli operatori del 118 e i Vigili del fuoco
Domani previsti presidi del sindacato negli ospedali friulani e all'esterno del consiglio regionale a Trieste
E' successo intorno alle 12. La donna è finita a Cattinara in codice giallo
E' successo nel pomeriggio di oggi. L'uomo è stato trasportato in codice giallo all'ospedale di Cattinara
Il giovane è stato soccorso dall'equipaggio del 118, con un'ambulanza del 118 da Santa Croce e un'automedica da Opicina
Il fatto è avvenuto diversi giorni fa all'ospedale di Cattinara, a Trieste. Asugi: "Indaga la magistratura"
In una conferenza stampa i segretari provinciali Tamaro (Sap) e Potoschnig (Fials) hanno chiesto anche l’attivazione di una linea telefonica diretta con le forze dell'ordine, dispositivi di videosorveglianza, bodycam e allarmi sonori, oltre a corsi di formazione specifica e protocolli condivisi tra forze dell’ordine e aziende sanitarie
Al giovane, residente a Trieste, è già stata asportata parte dell'intestino ed è in cura al San Raffaele di Milano, dove è disponibile una cura di ultima generazione. Le possibilità di guarire vanno dal 10 al 20 per cento. La sorella: "Non possiamo sostenere i viaggi e le spese, aiutateci"
Spazi ristrutturati all'ospedale di Monfalcone: garantiti sicurezza, privacy e comfort secondo i migliori standard internazionali
La donna aveva fratture al bacino e a una costola. Il consigliere Zalukar: "Ennesimo errore a cinque anni da inaugurazione della centrale di Palmanova". Il caso finisce in Consiglio regionale
L'episodio è avvenuto lo scorso 14 marzo nella struttura di Gorizia e ha coinvolto un cittadino della Repubblica Ceca di 36 anni
Al suo interno verranno ricoverati i pazienti provenienti dai Pronto Soccorso di Gorizia e Monfalcone.
Un caso fra gli operatori sanitari all'interno delle strutture. Lo comunica il vicegovernatore Riccardi. Sul fronte del Sistema sanitario regionale si registra una positività al virus di un tecnico nell'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale
Un gesto possibile anche grazie al supporto di Siot, che a sua volta ne aveva donate tre ad Abc onlus. Le poltrone letto aiuteranno le famiglie a trascorrere più serenamente insieme il tempo del ricovero in ospedale
Si tratta della prima “Stanza degli Abbracci” in un ospedale in Friuli Venezia Giulia. L'iniziativa è stata promossa dal coordinatore infermieristico dott.ssa Lara Skarlovaj
La denuncia è stata sporta presso i carabinieri. L'odioso crimine sei sarebbe verificato all'ospedale di Cattinara il 4 febbraio: il telefono sarebbe stato sottratto da ignoti, probabilmente mentre il pover'uomo esalava l'ultimo respiro o poco dopo
E' successo al Parco Piuma a Gorizia. Il ragazzo e' stato raggiunto e imbarellato dai Vigili del fuoco, intervenuto in supporto al personale sanitario del 118
Confermato per il 2021 alla onlus triestina il sostegno del gruppo bancario. La donazione andrà a sostenere l'accoglienza per le famiglie dei bambini chirurgici; darà inoltre avvio alla nuova fase del progetto “ABCTiAscolta”, che garantisce il sostegno psicologico a distanza alle famiglie, dopo il ricovero
Il nuovo Pronto Soccorso potrà contare su una superficie complessiva di 360 mq, con un aumento di 130 mq rispetto agli spazi precedenti, e su un’area di degenza dedicata con 7 posti letto di Osservazione Breve Intensiva e di Pediatria d’Urgenza
L'episodio è avvenuto poco prima delle 13 all'altezza del civico 18. Sul posto i sanitari del 118 e la Squadra Volante. Intubato e stabilizzato sul posto