Tamaro: "Gli agenti sono stati assegnati nelle varie province d'Italia tra cui Trieste, disponendo della sola divisa ordinaria e non di quella 'operativa', quella che serve di fatto a lavorare su strada, quella che i cittadini vedono ogni giorno indossata dalle nostre pattuglie"
Il sindacato: "Chiediamo maggiori tutele attraverso l’introduzione delle garanzie funzionali, protocolli operativi, regole di ingaggio e tutele legali"
Il segretario regionale Comelli: "I quaranta uomini promessi nessuno li ha visti, ad esclusione di un paio di mezzi e una tensostruttura per il triage a Fernetti null’altro si è mosso. Da metà maggio, data della sigla dei nuovi accordi con la Slovenia, le riammissioni sono aumentate, non raggiungono nemmeno la metà dei rintracci effettuati"
Nei giorni scorsi i due sindacati di Polizia avevano "denunciato" il mancato arrivo dei 40 agenti promessi dalla dem. "Erano al corrente di tutto ma hanno voluto montare una polemica prestandosi come al solito a fare da cinghia di trasmissione della destra”
Il segretario provinciale Lorenzo Tamaro lamenta il mancato arrivo dei "40 poliziotti promessi a maggio dopo il maxi rintraccio di 160 migranti avvenuto alle spalle di Trieste"
In maniera “virtuale” il messaggio di “verità” e “giustizia” e il ricordo indelebile delle vittime della mafia, del terrorismo e di ogni tipo di criminalità
Questa mattina una piccola delegazione della Segreteria Provinciale del SAP di Trieste si è recata presso il “Famedio” della Questura per depositare un omaggio floreale alla memoria di Pasquale Apicella.
"Alla mole di lavoro legata ai controlli COVID-19 e all’ordine pubblico, si aggiunge quella di un fenomeno immigratorio che riteniamo sia stato sottovalutato negli anni da parte del Governo centrale"
A lamentare la situazione che andrebbe avanti dall'inizio dell'emergenza è il segretario provinciale Lorenzo Tamaro. "Mascherine per tutti gli operatori"
"Siamo in prima linea per il soccorso pubblico e siamo una categoria a rischio. Vediamo spesso l'uso di mascherine chirurgiche che non sono adatte a prevenire un eventuale contagio, mancano quelle in grado di proteggere chi le indossa"
Il segretario provinciale Lorenzo Tamaro: "Le scorte di materiali quali, ad esempio, mascherine dpp3 o occhiali anti schizzo, continuano a essere insufficienti rendendo spesso quasi 'colpevole' il loro utilizzo nel caso di dubbi sulla salute delle persone fermate"
Il Sindacato autonomo di Polizia sulla possibile creazione di un ufficio unico per Polizia di Frontiera terrestre e marittima: "Non si tiene conto delle diversità dei due uffici, uno in territorio Schengen e uno al di fuori. Nessun beneficio sarà apportato da questa rimodulazione"
A renderlo noto è Lorenzo Tamaro, segretario provinciale del Sindacato Autonomo di Polizia. "Tagliare e chiudere questi uffici avrebbe significato lasciare spazio ai criminali che in questo settore sono in continua crescita"
"E'successo a un agente della Polizia di frontiera senza un particolare motivo e malgrado l’utilizzo corretto da parte dell’operatore. Problemi che abbiamo più volte denunciato"
Stipulata dal SAP di Trieste una polizza assicurativa a favore dei propri associati per le spese necessarie alla propria tutela legale nel caso di 'imprevisti' nell’adempimento delle proprie funzioni "aspettando le garanzie funzionali"
Babuder - Polacco (FI): "Matteo e Pierluigi, fino a quel tragico giorno, erano parte sostanziale della nostra comunità e numerose sono state le testimonianze di un loro forte legame con la città". Unanime l'approvazione
"Rintracciati 560 irregolari in agosto, 267 lo stesso periodo del 2018. Rinforzi, controlli sanitari, nuovi accordi bilaterali con la Slovenia e una revisione per quanto riguarda l'accettazione delle richieste di asilo, sono inderogabili necessità"
Il segretario provinciale del SAP: "In questi giorni di incertezza politica, nessuno di chi è candidato a governare sembra avere fissato nella propria agenda il tema della sicurezza, così caro a molti nella precedente campagna elettorale"
Il SAP di Trieste esprime profondo cordoglio ai familiari del vice brigadiere ucciso e all’Arma dei Carabinieri. Il SAP: "L’ultimo fatto di cronaca che è costato la vita ad un uomo dello Stato, vittima del dovere, deve spronare l’Amministrazione affinché venga dato anche a livello locale un segnale verso i suoi uomini, fornendo loro tutti gli strumenti utili per proteggerli"
Istituito un gruppo di lavoro tra la Regione e la Prefettura di Trieste, il sistema sanitario e le organizzazioni di volontariato. Il Sindacato Autonomo di Polizia: "Accolte le nostre richieste"
"In questi primi cinque mesi dell’anno i rintracci sono stati 682 contro i 262 del 2018, con il picco di questa settimana con oltre 200". Lo rende noto il SAP FVG in occasione del 9° congresso Regionale. Tamaro: "Serve azione immediata, non si può più aspettare"
Durante l’incontro il Presidente di Fratelli d’Italia ha espresso l’apprezzamento per il lavoro svolto ed i successi raggiunti dalle donne e dagli uomini della Polizia di Stato anche nel Friuli Venezia Giulia ed in particolare nel capoluogo di Regione attualmente interessato da un incremento del fenomeno migratorio proveniente dalla “Rotta Balcanica”.