L'iniziativa si terrà giovedì 11 maggio in tre momenti diversi. Si parte con la deposizione di un mazzo di fiori sul “Cippo” dell’A.N.P.S al Sacrario Martiti della Foibe di Basovizza
Il sindacato: "Trieste è la porta dell’est, un vero e proprio “porto terrestre” di passaggio, il più grande d’Italia per l’immigrazione clandestina, ma a tutt’oggi non ha gli strumenti adeguati per poterlo gestire"
L'opera è stata scritta dall'onorevole Gianni Tonelli, leghista e poliziotto che venerdì 17 giugno lo presenterà a Trieste. Presente anche il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga. L'iniziativa organizzata dal Sindacato Autonomo di Polizia del capoluogo giuliano
L'evento è stato organizzato dal Sap. Presenti le massime autorità cittadine. Il segretario provinciale Tamaro: "Ricordiamo chi ha dato la vita per dare verità, giustizia, serenità e legalità al nostro paese. Tutti loro avevano questo ideale, alcuni famosi e altri meno famosi, tutti meritano il medesimo ricordo e rispetto"
Tamaro: "Fatti inaccettabili e aggravati perché commessi da una carica istituzionale. Bisogna sgomberare ogni dubbio su false denunce che spesso ingiustamente accusano le forze dell'ordine"
Il sindacato: "Soffriamo da lungo tempo una grave carenza di organico ormai divenuta strutturale e queste ulteriori defezioni avranno ricadute sui servizi e anche su chi ha aderito alla campagna vaccinale"
Il segretario provinciale Lorenzo Tamaro: "Segnali che servono alla cittadinanza e che potranno essere efficaci se saranno seguiti da una giusta pena e conseguente certezza che essa venga espiata"
Il segretario provinciale Lorenzo Tamaro critica la gestione del fenomeno da parte del ministro, accusato di pensare solo agli sbarchi sulle coste siciliane
Critico il segretario provinciale Lorenzo Tamaro che definisce il servizio "uno spreco. Si utilizzeranno quei pochi operatori di Polizia dell’attuale Polizia di Frontiera"
Il segretario provinciale Lorenzo Tamaro plaude al tanto atteso "cambio di rotta" ma sottolinea "le condizioni di sofferenza in cui sono costretti ad operare i colleghi dell'Altipiano"
Tamaro: "Gli agenti sono stati assegnati nelle varie province d'Italia tra cui Trieste, disponendo della sola divisa ordinaria e non di quella 'operativa', quella che serve di fatto a lavorare su strada, quella che i cittadini vedono ogni giorno indossata dalle nostre pattuglie"
Il sindacato: "Chiediamo maggiori tutele attraverso l’introduzione delle garanzie funzionali, protocolli operativi, regole di ingaggio e tutele legali"
Il segretario regionale Comelli: "I quaranta uomini promessi nessuno li ha visti, ad esclusione di un paio di mezzi e una tensostruttura per il triage a Fernetti null’altro si è mosso. Da metà maggio, data della sigla dei nuovi accordi con la Slovenia, le riammissioni sono aumentate, non raggiungono nemmeno la metà dei rintracci effettuati"
Nei giorni scorsi i due sindacati di Polizia avevano "denunciato" il mancato arrivo dei 40 agenti promessi dalla dem. "Erano al corrente di tutto ma hanno voluto montare una polemica prestandosi come al solito a fare da cinghia di trasmissione della destra”
Il segretario provinciale Lorenzo Tamaro lamenta il mancato arrivo dei "40 poliziotti promessi a maggio dopo il maxi rintraccio di 160 migranti avvenuto alle spalle di Trieste"
In maniera “virtuale” il messaggio di “verità” e “giustizia” e il ricordo indelebile delle vittime della mafia, del terrorismo e di ogni tipo di criminalità
Questa mattina una piccola delegazione della Segreteria Provinciale del SAP di Trieste si è recata presso il “Famedio” della Questura per depositare un omaggio floreale alla memoria di Pasquale Apicella.
"Alla mole di lavoro legata ai controlli COVID-19 e all’ordine pubblico, si aggiunge quella di un fenomeno immigratorio che riteniamo sia stato sottovalutato negli anni da parte del Governo centrale"
A lamentare la situazione che andrebbe avanti dall'inizio dell'emergenza è il segretario provinciale Lorenzo Tamaro. "Mascherine per tutti gli operatori"