L'esponente di Futura incalza l'amministrazione comunale dopo l'ennesimo intoppo relativo ai lavori sulle traversine che, come affermato da Dipiazza, non sono mai partiti. "Vogliamo la verità"
L'annuncio è arrivato da parte del sindaco Dipiazza durante la trasmissione Ring di Telequattro. Feroci critiche delle opposizioni. L'assessore ai Lavori Pubblici Elisa Lodi getta acqua sul fuoco: "Eventuali valutazioni sui ritardi saranno oggetto di analisi da parte degli uffici"
La pubblicità avrebbe dovuto essere girata in prossimità del santuario, interferendo con i già problematici e osteggiati lavori per la storica linea pubblica
Come dichiara l'assessore Elisa Lodi dureranno quattro mesi e prevedono la sostituzione dei binari e delle traversine. Una svolta dopo quattro anni di immobilità e inconvenienti
Il "blitz" notturno riprende lo slogan della campagna anti rifiuti lanciata ieri 1 luglio dall'amministrazione comunale. Sul posto la Polizia Locale. Al vaglio le telecamere
Il primo cittadino di Trieste è stato assolto "perché il fatto non costituisce reato". Il "caso" era partito dopo le immagini del 30 maggio 2018 in cui il sindaco aveva "tuonato" contro il dottor Antonio Defazio. Lettura della sentenza tra 90 giorni
A riportare la notizia è Il Piccolo nell'articolo di Gianpaolo Sarti. I motivi dello stop sarebbero da ricondurre alla condanna maturata da uno dei responsabili della società Juliafer srl che aveva vinto la gara per la posa delle nuove traversine
Il Comune era in procinto di appaltare i lavori di ristrutturazione (quelli relativi alla parte del tracciato danneggiata nell'incidente del 2016) quando, prima dell'apertura delle buste, la società ha presentato ricorso per non essere stata invitata
Ieri il Comune doveva aprire le buste per l'appalto da 800mila euro ma c'è stato un ricorso al TAR di una ditta che non è stata invitata. Al momento è in corso la pulizia dei binari dal fango e dalle foglie, con i primi test di movimento previsti per venerdì 29 novembre
Al via la pulizia del manto stradale e delle “gole” delle rotaie del tram, poi le prove sulla linea di contatto con i mezzi in movimento. Si richiamano gli automobilisti a rispettare i divieti di sosta e fermata
Questa mattina si sono svolti i lavori della IV Commissione guidata dal forzista Michele Babuder. Stilato il cronoprogramma per la ripartenza che dovrebbe avvenire nel 2020
Al bar Tramvia è possibile firmare una sorta di petizione per chiedere al Sindaco un incontro "conviviale" in modo da avere aggiornamenti sullo stato degli interventi per il rinnovamento della linea
L'eurodeputata ha tenuto una conferenza stampa oggi pomeriggio e ha spiegato come "Central Europe e Italia-Croazia potrebbero essere degli ottimi strumenti per accedere ai fondi comunitari. Trieste Trasporti e Comune di Trieste dovrebbero mettere insieme le forze e cercare altri partner". I bandi in scadenza
Lo ha annunciato il sindaco Roberto Dipiazza dal capolinea della storica linea di Opicina. "Stiamo attendendo che a Roma si riunisca la Commissione ministeriale per darci il via libera ai lavori e mi auguro che questo avvenga a breve"
«Chiedono pensiline per disabili nelle carrozze storiche e case da abbattere lungo il percorso. Tutto in seguito a un incidente causato solo da un errore umano»
Un piano di interventi da 5 milioni di euro era in programma da prima del 16 agosto del 2016, data dell'incidente in cui 2 vetture, scontrandosi, hanno interrotto il servizio
«Regione, del Comune e di Trieste Trasporti si incontrano regolarmente, poi revisione Ustif, progettazione, appalto, gara europea, affidamento dei lavori ed esecuzione»
«Dipiazza cerca di scaricare le responsabilità sui tecnici di Trieste Trasporti ma la responsabilità politica è sua, del suo assessore e di coloro che lo stesso Dipiazza ha nominato nel consiglio di amministrazione di TT»